Domicilio Digitale: PEC al posto della raccomandata, quando conviene?

Scopri i vantaggi e gli svantaggi del domicilio digitale, la nuova frontiera per ricevere comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione. Analizziamo insieme se la PEC può davvero sostituire la tradizionale raccomandata e a chi conviene questa innovazione. Nell’era della digitalizzazione, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato una novità che promette di semplificare la vita dei cittadini: il domicilio […] Continua A Leggere Domicilio Digitale: PEC al posto della raccomandata, quando conviene?

Multe e domicilio digitale: la notifica cartacea è valida?

Se hai un domicilio digitale e il Comune ti notifica una multa con raccomandata cartacea, la notifica potrebbe essere nulla. È consigliabile, però, ritirare la raccomandata e impugnare la multa nei termini. Il domicilio digitale INAD, introdotto per semplificare le comunicazioni tra cittadini e Pubblica Amministrazione, consente di ricevere gli atti ufficiali tramite PEC. Ma […] Continua A Leggere Multe e domicilio digitale: la notifica cartacea è valida?

Nell’Anagrafe condominiale bisogna indicare anche la PEC del domicilio digitale?

Registro anagrafe condominiale: cos’è, come funziona, quali dati deve contenere.    La legge consente ai cittadini di dotarsi di un indirizzo PEC che valga come “domicilio digitale”, ossia come strumento per ricevere le notifiche da parte della pubblica amministrazione. Chi ne è dotato, è tenuto a fornirlo all’amministratore di condominio al fine di ricevere le […] Continua A Leggere Nell’Anagrafe condominiale bisogna indicare anche la PEC del domicilio digitale?

Quando le multe possono arrivare via Pec?

Tutti i casi in cui i verbali di accertamento di infrazioni al Codice della strada possono pervenire al destinatario sulla sua casella di posta elettronica certificata, anziché tramite la lettera raccomandata cartacea. Diversi lettori che hanno commesso vere o presunte infrazioni al Codice della strada ci chiedono quando le multe possono arrivare via Pec, cioè […] Continua A Leggere Quando le multe possono arrivare via Pec?

Domicilio digitale: una PEC per ogni cittadino

Uno strumento utile e comodo che sta affinando le sue potenzialità, la casella di posta elettronica certificata è oramai divenuta un prêt- à- porter per ogni cittadino. La digitalizzazione della pubblica amministrazione è volta a rendere più agevole e celere il contatto diretto con il cittadino, al fine di garantire lo scambio di comunicazioni, riducendo […] Continua A Leggere Domicilio digitale: una PEC per ogni cittadino

Notifica cartella PEC: regole per essere valida

Cosa controllare per capire se il messaggio proviene effettivamente da un ufficio di Agenzia Entrate Riscossione; come contestare le irregolarità. La notifica delle cartelle esattoriali a mezzo della Pec, cioè con l’uso della posta elettronica certificata, è sempre più diffusa, complice anche l’introduzione dell’obbligo, vigente già da alcuni anni, di dotarsi di un’apposita casella per […] Continua A Leggere Notifica cartella PEC: regole per essere valida

Domani parte l’Inad: il nuovo domicilio digitale degli italiani

Scopri come ottenere il tuo domicilio digitale attraverso l’Inad, l’Indice Nazionale Domicili Digitali. Ricevi comunicazioni ufficiali in modo rapido e sicuro. Dal 6 luglio, l’Inad, l’Indice Nazionale Domicili Digitali, entra in funzione, offrendo ai cittadini italiani una nuova modalità di ricezione delle comunicazioni ufficiali tramite un domicilio digitale. Ma cosa significa esattamente “domicilio digitale” e […] Continua A Leggere Domani parte l’Inad: il nuovo domicilio digitale degli italiani

Arrivano le notifiche digitali per tutti

Un emendamento al Decreto Pa-omnibus che introduce un periodo di transizione per le notifiche digitali nell’amministrazione pubblica italiana. Fino al 30 novembre, le notifiche digitali saranno accompagnate da copie analogiche, al fine di garantire l’accesso a tutti i cittadini e di permettere una transizione organizzativa efficace verso il digitale. Si accelera il progetto per digitalizzare […] Continua A Leggere Arrivano le notifiche digitali per tutti

Come ottenere il domicilio digitale

Ecco come avere un Domicilio Digitale e indicare la tua PEC per le comunicazioni e le notifiche ufficiali.   L’iscrizione al nuovo Inad, acronimo di Indice Nazionale Domicili Digitali, ti consente di ricevere le notifiche da parte della pubblica amministrazione, degli avvocati e dei tribunali direttamente su una casella di posta elettronica certificata (PEC) da te […] Continua A Leggere Come ottenere il domicilio digitale

Domicilio digitale: cos’è e a che serve

Nasce Inad, il domicilio digitale dove tutti i cittadini potranno ricevere le PEC della pubblica amministrazione. Fino ad oggi, le notifiche a mezzo PEC delle comunicazioni da parte della pubblica amministrazione (multe, avvisi di accertamento, rimborsi, ecc.) e degli atti giudiziari hanno riguardato solo professionisti, partite Iva e società. Tali soggetti, infatti, per legge sono […] Continua A Leggere Domicilio digitale: cos’è e a che serve