Cosa accade se l’ex moglie non fa vedere i figli al padre?

Impedire al padre di vedere i figli è reato? Il genitore che ostacola il diritto di visita dell’altro viola il diritto alla bigenitorialità e rischia di perdere l’affidamento condiviso e di dover pagare un risarcimento. Dopo la separazione o il divorzio, il genitore che va via di casa ha il diritto-dovere di vedere periodicamente i […] Continua A Leggere Cosa accade se l’ex moglie non fa vedere i figli al padre?

Un figlio può essere obbligato a vedere il padre se non vuole?

Sospensione del diritto di visita se il minore si rifiuta di incontrare l’altro genitore, anche se manipolato dalla madre con cui convive. Il cosiddetto “diritto di visita”, ossia gli incontri genitore-figlio dopo una separazione o un divorzio, costituisce anche un dovere, ma solo per il primo, non anche per il secondo. Dunque, un figlio può […] Continua A Leggere Un figlio può essere obbligato a vedere il padre se non vuole?

Bambino piccolo: da che età può dormire dal padre separato

Anche un bimbo di soli due anni può pernottare con il genitore non collocatario: nell’interesse del minore, va preservato il diritto alla bigenitorialità. Tra i problemi che sorgono nelle separazioni con figli minori c’è anche la possibilità per il bambino molto piccolo di poter rimanere a dormire a casa del padre separato.  Soprattutto se non […] Continua A Leggere Bambino piccolo: da che età può dormire dal padre separato

Cosa comporta un padre assente?

Cosa rischia un il padre che non passa a prendere i figli e non esercita il diritto di visita? Quando una coppia si separa, il più delle volte il giudice colloca i figli presso la madre stabilendo un calendario di visite che il padre è tenuto a rispettare non solo nel proprio interesse, ma anche […]

The post Cosa comporta un padre assente? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa comporta un padre assente?

Separazione e divorzio: il papà ha sempre diritto di vedere i figli?

Cos’è il principio di bigenitorialità? Come funziona l’affidamento condiviso? In quali casi si ricorre all’affido super esclusivo? Tutti sanno che le nuove leggi hanno mandato in soffitta il vecchio “affido esclusivo”, cioè quello che consentiva solamente a un genitore di stare con i figli, mentre l’altro si sarebbe dovuto arrangiare con sporadiche visite, concentrate per […]

The post Separazione e divorzio: il papà ha sempre diritto di vedere i figli? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Separazione e divorzio: il papà ha sempre diritto di vedere i figli?

Rifiuto del figlio a incontrare il padre

Come comportarsi quando il figlio non vuol partecipare agli incontri: le sanzioni al genitore inadempiente.  Come comportarsi dinanzi al rifiuto del figlio a incontrare il padre? Il giudice deve saper investigare sulle cause che sono alla base dell’allontanamento della figura paterna. È necessario cioè comprendere se tali ragioni dipendono da un contrasto personale tra il […]

The post Rifiuto del figlio a incontrare il padre first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Rifiuto del figlio a incontrare il padre