Spiare il vicino che si trova sul pianerottolo è legale?

È reato sbirciare il vicino che entra in casa oppure che sale o scende le scale condominiali? Si può puntare una telecamera privata in direzione del pianerottolo? I rapporti con i vicini di casa non sono sempre idilliaci; a volte costituiscono un vero e proprio problema che, se non risolto bonariamente, induce a ricorrere al […] Continua A Leggere Spiare il vicino che si trova sul pianerottolo è legale?

Mobili sul pianerottolo: cosa dice la legge?

Depositare mobili sul pianerottolo è illegittimo quando si ostacola il passaggio. Il pianerottolo è uno spazio comune in condominio, destinato al passaggio e all’accesso alle abitazioni private. Ma cosa succede se un condomino decide di utilizzarlo come ripostiglio, depositandovi arredi o altri oggetti ingombranti? La Corte di Cassazione ha più volte spiegato cosa dice la […] Continua A Leggere Mobili sul pianerottolo: cosa dice la legge?

Condominio: cosa si può mettere sul pianerottolo?

I limiti e le modalità di utilizzo degli spazi comuni condominiali posti tra gli ingressi dei singoli appartamenti: le regole da osservare e cosa fare se non vengono rispettate. Immaginate di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Mentre percorrete il corridoio del vostro condominio, vi imbattete in una varietà di oggetti sparsi […] Continua A Leggere Condominio: cosa si può mettere sul pianerottolo?

Condominio: il pianerottolo è luogo pubblico o privata dimora?

Chi può accedere alle parti comuni del condominio? Qual è la differenza tra luogo pubblico e aperto al pubblico? Quando c’è violazione di domicilio? Un edificio condominiale è composto di molte parti comuni, cioè di beni che appartengono a tutti i condòmini, i quali hanno il diritto di poterli utilizzare nel rispetto della loro naturale […] Continua A Leggere Condominio: il pianerottolo è luogo pubblico o privata dimora?

È lecito aprire un varco nel muro maestro di un condominio?

Per abbattere una parete del pianerottolo o della facciata del palazzo è necessario il permesso del condominio? Può apparire strano ed insolito ma, nell’ambito dell’edilizia urbana, è lecito aprire un varco nel muro maestro di un condominio anche senza bisogno del consenso dell’assemblea. E questo perché i muri dell’edificio – tanto quelli perimetrali esterni, quanto […] Continua A Leggere È lecito aprire un varco nel muro maestro di un condominio?

Chiama