Calo demografico: stipendi più alti e pensioni meno ricche

Meno nascite, più lavoro? Il calo demografico potrebbe portare a stipendi più alti ma a pensioni più basse. L’Italia, così come il resto del mondo, si trova ad affrontare una crisi demografica senza precedenti. Il numero di nascite è in costante calo, con conseguenze significative non solo per la società, ma anche per l’economia e […] Continua A Leggere Calo demografico: stipendi più alti e pensioni meno ricche

Nuova tassazione delle pensioni 2024

Come sono tassati i redditi di pensione dal 2024: Irpef con nuove aliquote e scaglioni, formule diverse per le detrazioni. Il 2024 ha portato con sé una nuova tassazione delle pensioni: con la riforma Irpef, cambiano sia le aliquote e gli scaglioni d’imposta, che le detrazioni per chi percepisce redditi di pensione. Per redditi di pensione […] Continua A Leggere Nuova tassazione delle pensioni 2024

Quali sono i limiti al pignoramento delle pensioni?

Ho debiti con il fisco. Quali sono i limiti per il pignoramento della pensione sia in caso di pignoramento eseguito sia nel caso di pignoramento sul conto corrente. E che obblighi ha la banca dopo il pignoramento? Diciamo innanzitutto che ai pignoramenti delle pensioni non si applica l’articolo 72 bis del d.p.r. n. 602 del […] Continua A Leggere Quali sono i limiti al pignoramento delle pensioni?

Pensioni: le novità per il 2024

Quota 103bis, Ape sociale allargata e nuova Opzione donna: tutte le misure previdenziali allo studio del Governo. Il Governo ha iniziato i lavori per la legge di bilancio 2024, lavori che si aprono non nel modo più ottimistico, almeno per quanto riguarda il capitolo pensioni. La denatalità e le scarse risorse economiche a disposizione non […] Continua A Leggere Pensioni: le novità per il 2024

Nel nucleo familiare, i nipoti sono ancora considerati?

Cambiamenti nelle norme INPS dal 2022 riguardanti il nucleo familiare, i nipoti, le pensioni e i trattamenti di famiglia a partire dal 1° marzo 2022. Fino a ieri, quando si trattava di riconoscere pensioni e trattamenti di famiglia come l’assegno unico, i nipoti venivano considerati facenti parte del nucleo familiare. Tuttavia, a partire dal 1° […] Continua A Leggere Nel nucleo familiare, i nipoti sono ancora considerati?

Pensioni: al via un tavolo con i sindacati

Giovedì 19 gennaio la Ministra del Lavoro Marina Calderone incontrerà sindacati e associazioni datoriali per iniziare a parlare della riforma pensionistica. Per una riforma delle pensioni efficace e che riesca a soddisfare quanto più possibile tutte le parti in causa serve un lavoro di squadra. Per prendere le redini del discorso e strutturare nuovamente il […]

The post Pensioni: al via un tavolo con i sindacati first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Pensioni: al via un tavolo con i sindacati

Chiama