Locazione commerciale: come funziona la buonuscita?

Indennità di avviamento alla cessazione del contratto: perché è prevista, quando è dovuta e a quali condizioni. Diversi lettori ci chiedono come funziona la buonuscita nelle locazioni commerciali: vogliono sapere quando è dovuta e cosa succede allo scadere del consueto contratto di durata standard per 6 anni più 6 di rinnovo automatico. Indennità di avviamento: […] Continua A Leggere Locazione commerciale: come funziona la buonuscita?

Locazione commerciale: l’inquilino quando può recedere?

Affitto immobile per attività professionale o commerciale: il conduttore può disdire il contratto e andare via in qualsiasi momento? La locazione è il contratto con cui una persona può godere di un bene altrui in cambio del pagamento di un corrispettivo. L’affitto può riguardare anche beni immobili, sia ad uso abitativo che commerciale. Proprio in […] Continua A Leggere Locazione commerciale: l’inquilino quando può recedere?

Locazioni commerciali: durata e rinnovo automatico

È possibile stipulare un contratto di locazione commerciale di 15 anni con risoluzione automatica alla scadenza? Analizziamo la disciplina del rinnovo e la disdetta. I contratti di locazione commerciale sono soggetti a una normativa specifica che tutela gli interessi di entrambe le parti, locatore e conduttore. Un aspetto fondamentale riguarda la durata del contratto e […] Continua A Leggere Locazioni commerciali: durata e rinnovo automatico

Se chiudo l’attività devo pagare le mensilità del preavviso?

Locazione a uso commerciale: quando l’affittuario può disdire il contratto per crisi senza pagare 12 mesi di preavviso. Un nostro lettore ha un contratto di locazione a uso commerciale. Per sopravvenute necessità ha dovuto cessare l’azienda e cancellarla dal registro delle imprese. Si chiede pertanto se debba dare il preavviso al proprietario del magazzino e […] Continua A Leggere Se chiudo l’attività devo pagare le mensilità del preavviso?

Locazione commerciale: inadempimento e conseguenze per l’affittuario

La morosità in locazioni commerciali ha implicazioni serie. Non basta sanare i debiti: la violazione del patto può comportare lo sfratto. Nell’affitto a uso abitativo basta una sola mensilità non pagata, se il ritardo è superiore a 20 giorni, per consentire al locatore l’avvio dello sfratto. Nella locazione a uso commerciale non sussiste alcuna disposizione […] Continua A Leggere Locazione commerciale: inadempimento e conseguenze per l’affittuario

Locazione commerciale: chi deve fare i lavori di adeguamento?

Immobile locato per uso commerciale: le spese per l’esecuzione dei lavori necessari a svolgere l’attività commerciale o imprenditoriale spettano al locatore o al conduttore? Che succede se si smette di pagare il canone?  In presenza di una locazione commerciale, una domanda frequente riguarda l’esecuzione dei lavori di adeguamento dell’immobile. Chi è tenuto a farli per […] Continua A Leggere Locazione commerciale: chi deve fare i lavori di adeguamento?

Contratto di locazione commerciale: quante volte si può prorogare?

Come funziona la proroga dell’affitto di negozi o altri esercizi imprenditoriali, professionali e alberghieri; quando la durata è prestabilita ed il rinnovo è automatico. Le locazioni commerciali, cioè quelle che riguardano negozi o altre attività commerciali, artigianali e imprenditoriali, funzionano in maniera diversa dalle locazioni abitative. Cambiano la durata e le condizioni di rinnovo, che […]

The post Contratto di locazione commerciale: quante volte si può prorogare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Contratto di locazione commerciale: quante volte si può prorogare?