Liti condominiali: querele e denunce

Quando bisogna rivolgersi all’amministratore e in quali casi è invece possibile fare una segnalazione alle autorità competenti? La vita in condominio non è facile, soprattutto se i vicini sono persone rumorose e moleste. In questi casi, i litigi possono diventare molto frequenti, praticamente all’ordine del giorno. In tali circostanze, non è raro che si giunga […] Continua A Leggere Liti condominiali: querele e denunce

Dissenso dei condòmini rispetto alle liti: cos’è?

Cosa deve fare il condomino che non intende partecipare al giudizio in cui è coinvolto il proprio condominio? La legge dice che le deliberazioni adottate dall’assemblea sono obbligatorie per tutti i condòmini, anche per coloro che non hanno partecipato all’adunanza e perfino per i contrari. Ciò significa che, se ad esempio il condominio decide di […] Continua A Leggere Dissenso dei condòmini rispetto alle liti: cos’è?

Condominio: come funziona il dissenso alle liti

Ecco cosa deve fare il singolo condomino per evitare di pagare le spese di soccombenza di una causa decisa dall’assemblea. Il condominio può essere citato in giudizio. Si pensi al proprietario vittima di infiltrazioni dal tetto, oppure al pedone che, inciampando in una buca del marciapiede condominiale, rovini a terra facendosi del male; si pensi […] Continua A Leggere Condominio: come funziona il dissenso alle liti

Liti in palestra: cosa prevede la legge?

Che succede a chi si fa male in palestra, subisce il furto negli armadietti degli spogliatoi, cade in piscina o perde i corsi per colpa di una malattia? La palestra è un luogo di allenamento, ma può diventare anche terreno di battaglia legale tutte le volte in cui sopraggiungono contrasti con i titolari del centro […] Continua A Leggere Liti in palestra: cosa prevede la legge?