È legale portare alcol a scuola?

Gli insegnanti possono bere alcolici prima di recarsi sul posto di lavoro? Che cos’è e cosa può stabilire il regolamento d’istituto? La legge vieta la vendita di sigarette ai minorenni e quella di alcolici a coloro che non hanno ancora compiuto i sedici anni. Le sanzioni non riguardano però i minori, i quali non possono […]

Abilitazione insegnanti e CFU: le nuove regole

Scopri le nuove regole dell’abilitazione all’insegnamento e l’acquisizione di CFU, per diventare insegnante nel 2023. Vuoi diventare insegnante? Sei confuso riguardo alle recenti modifiche alle regole di abilitazione e all’acquisizione di CFU? Ecco un punto di riferimento chiaro e completo per capire tutto ciò che riguarda l’abilitazione all’insegnamento e l’acquisizione dei Crediti Formativi Universitari (CFU) […]

Nuove assunzioni di professori: il piano del governo per colmare le cattedre vuote

Il sistema scolastico italiano soffre di una carenza di insegnanti che porta alla chiusura di classi e alla sovraccarico di lavoro per i docenti rimasti in servizio. Il governo sta lavorando a un nuovo piano di assunzioni di professori per colmare le cattedre vuote e garantire un’istruzione di qualità a tutti gli studenti. La mancanza […]

Docenti precari: la retribuzione deve equipararsi a quella degli indeterminati

La Cassazione ha confermato che i lavoratori precari hanno diritto allo stesso stipendio di quelli assunti a tempo indeterminato, a parità di mansioni.   Così come è pensata ora la scuola italiana sono numerosissimi gli insegnanti precari. Ci sono quelli che aspettano il prossimo concorso, oppure quelli non sono riusciti a passare l’ultimo  ma che possono […]

The post Docenti precari: la retribuzione deve equipararsi a quella degli indeterminati first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: