Licenziamento per incapacità e inadeguatezza del dirigente

La Cassazione legittima la risoluzione del rapporto di lavoro per gravi carenze, ma non anche per il mancato raggiungimento degli obiettivi. In una recente pronuncia che ha suscitato notevole interesse nel campo del diritto del lavoro, la Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, Ordinanza n. 23031 del 22 agosto 2024) ha stabilito che un dirigente può […] Continua A Leggere Licenziamento per incapacità e inadeguatezza del dirigente

Cooperative: quali differenze tra dirigente e impiegato?

Il socio lavoratore di una Cooperativa inquadrato nel 1° livello del CCNL Agricoltura cooperative – Impiegati si chiede se le mansioni  di direttore tecnico, amministrativo, commerciale e responsabile sicurezza, oltre che di Presidente della Cooperativa, che svolge abitualmente, siano riconducibili, anziché al 1°  Livello impiegatizio, alla figura del Dirigente. L’impiegato di 1° livello Ai sensi […] Continua A Leggere Cooperative: quali differenze tra dirigente e impiegato?

Si può licenziare un dirigente senza giusta causa?

Quando è possibile licenziare un dirigente: i motivi e la procedura. I motivi per poter licenziare un dirigente sono parzialmente diversi da quelli di un normale dipendente. In questi casi, infatti, la legge parla di «giustificatezza» che è un concetto più ampio e soprattutto più flessibile rispetto a quello di giustificato motivo. Questo vuol dire […] Continua A Leggere Si può licenziare un dirigente senza giusta causa?

Uno dei principali dirigenti di machine learning di Apple lascia l’azienda

Ali Farhadi, uno dei principali dirigenti di machine learning di Apple, lascia l’azienda per la carica di CEO dell’Allen Institute of Artificial Intelligence.
Link all’articolo originale: Uno dei principali dirigenti di machine learning di Apple lascia… Continua A Leggere Uno dei principali dirigenti di machine learning di Apple lascia l’azienda

Ferie non godute da dirigente: come funziona l’indennità sostitutiva

Esploriamo le conseguenze legali e le possibili indennità quando un dirigente non riesce a godere delle sue ferie. Cosa dice la giurisprudenza? Scopriamo insieme. Che succede quando un dirigente non riesce a godere delle sue ferie perché magari c’è troppo lavoro da smaltire o perché lui stesso ritiene che sia indispensabile la presenza in azienda? […] Continua A Leggere Ferie non godute da dirigente: come funziona l’indennità sostitutiva

Droga a scuola: responsabilità dirigente

Il preside commette reato se non denuncia lo spaccio di sostanze stupefacenti che avviene nell’istituto scolastico? Quando c’è favoreggiamento? Purtroppo la droga circola tra i banchi delle scuole italiane: inutile negare che alcuni ragazzi, approfittando del tempo libero, dell’intervallo o delle pause tra le lezioni, facciano uso di sostanze stupefacenti, sia all’interno che all’esterno dell’edificio […]

The post Droga a scuola: responsabilità dirigente first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Droga a scuola: responsabilità dirigente