Bollette non pagate: si finisce alla CRIF?

Temi di finire nel CRIF per bollette non pagate? Sfatiamo un mito: il CRIF gestisce solo informazioni su finanziamenti, non su utenze domestiche. Il timore di essere segnalati al CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) è un’arma spesso utilizzata dalle società di recupero crediti per indurre i debitori a saldare le proprie insolvenze. Ma questa […] Continua A Leggere Bollette non pagate: si finisce alla CRIF?

Il recupero crediti può segnalare ai cattivi pagatori?

Cosa si rischia se non si paga il recupero crediti? Si può finire in CRIF o nella Centrale Rischi? Non sono in pochi a ritenere che il recupero crediti può segnalare ai cattivi pagatori chi non paga i propri debiti. Ma questa affermazione non è corretta. L’iscrizione nelle banche dati dei morosi (le cosiddette “black […] Continua A Leggere Il recupero crediti può segnalare ai cattivi pagatori?

Cancellazione dalla Crif: tempi e costi

Come eliminare una segnalazione pregiudizievole dalla Centrale Rischi: quanto tempo ci vuole per ottenerla e quali spese bisogna sostenere. Diversi lettori che hanno avuto la sfortuna di finire nella lista dei cattivi pagatori e per questo motivo non riescono a ottenere nuovi finanziamenti ci chiedono quali sono i tempi e i costi per la cancellazione […] Continua A Leggere Cancellazione dalla Crif: tempi e costi

Sono in Crif posso chiedere un mutuo?

Un cattivo pagatore può ottenere un prestito bancario? Cos’è il Sistema di informazioni creditizie? Quando è possibile chiedere la cancellazione? Tutti gli istituti di credito possono accedere a un’enorme banca dati digitale in cui sono riportati i nominativi di coloro che hanno avuto accesso a un prestito, a un finanziamento oppure a un mutuo. Tale […] Continua A Leggere Sono in Crif posso chiedere un mutuo?

Sistema di informazioni creditizie: cos’è?

Cos’è la Crif? Che cos’è la Centrale rischi gestita dalla Banca d’Italia? Si può chiedere la cancellazione dalla lista dei cattivi pagatori? Un secolo fa George Orwell immaginava una società in cui tutti fossero spiati e sottoposti al controllo di un’autorità centrale, il cosiddetto “Grande fratello”. Il celebre scrittore inglese non era poi così distante […] Continua A Leggere Sistema di informazioni creditizie: cos’è?

Come sapere se ti danno un finanziamento

Cos’è il Sistema di informazioni finanziarie? Qual è la differenza tra finanziamento, prestito e mutuo? Chi sono i cattivi pagatori? Se hai bisogno di denaro e non ci sono amici o parenti disposti a concederti un prestito, allora non resta che rivolgersi a un istituto di credito. In questo caso, però non è affatto detto […] Continua A Leggere Come sapere se ti danno un finanziamento

Come controllare finanziamenti in corso

Cos’è il Sistema di informazioni creditizie? Cosa fa la Centrale rischi? Come fare una visura per verificare se si è nella lista dei cattivi pagatori? Quando c’è bisogno di denaro si può ricorrere a banche e finanziarie per chiedere un prestito. Chi ha una busta paga può facilmente accedere a un finanziamento, soprattutto se si […] Continua A Leggere Come controllare finanziamenti in corso

Come sapere se ci sono finanziamenti a mio nome?

Cos’è la Centrali rischi finanziari? Come funziona il Sistema di informazioni creditizie? Come effettuare una visura? Per essere schedati non serve per forza commettere un reato oppure essere “pizzicati” dalla polizia mentre si commette un illecito amministrativo: anche chi si rivolge a una banca oppure a una società finanziaria per chiedere un prestito finisce per […] Continua A Leggere Come sapere se ci sono finanziamenti a mio nome?

Come si fa a sapere se si è un cattivo pagatore?

La procedura per accedere alle informazioni contenute nella Centrale dei rischi gestita dalla Banca d’Italia. Quanto tempo si rimane iscritti? Puntualità e precisione. Nella vita servono in ogni momento e per qualsiasi cosa. Tanto più per onorare un impegno finanziario, cioè per restituire un debito. Il rischio che si corre a non essere né puntuali […]

The post Come si fa a sapere se si è un cattivo pagatore? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come si fa a sapere se si è un cattivo pagatore?

Illegittima segnalazione Crif: ultime sentenze

Imprenditore ingiustamente indicato come cattivo pagatore; lesione del diritto alla reputazione personale, all’immagine e all’onore; richiesta di risarcimento del danno. Presupposti per la legittimità della segnalazione al Crif La segnalazione al CRIF è subordinata alla sussistenza della condizione dell’insolvenza, che va intesa – a mente l’art. 5 della Legge fall. – come incapacità di far […]

The post Illegittima segnalazione Crif: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Illegittima segnalazione Crif: ultime sentenze

image_pdfimage_print