Quando i bassi consumi fanno perdere l’esenzione IMU
Il Comune può basarsi sui ridotti consumi di acqua luce e gas per stabilire che l’immobile non è l’abitazione principale, bensì una seconda casa; ma il contribuente può contestare tali affermazioni. Un lettore ci scrive meravigliato perché il suo Comune di residenza gli ha mandato una lettera di contraddittorio preventivo riguardante l’IMU, contestandogli il fatto […] Continua A Leggere Quando i bassi consumi fanno perdere l’esenzione IMU