WhatsApp pronta ad aprirsi alle app di messaggistica di terze parti

WhatsApp si prepara a rispettare le leggi dell’UE aprendosi alle app di messaggistica di terze parti.
Link all’articolo originale: WhatsApp pronta ad aprirsi alle app di messaggistica di terze parti

È reato bruciare o strappare la bandiera dell’Unione Europea?

Una recente sentenza della Cassazione applica il reato previsto dall’art. 299 del codice penale anche al vilipendio della bandiera UE, evidenziando le implicazioni legali e le sanzioni previste. A molti è noto che ogni atto di offesa contro la bandiera italiana, commesso in pubblico o in luogo aperto al pubblico, integra il reato di vilipendio. […]

App store di terze parti obbligatori dal 5 marzo, ma forse c’è una scappatoia

E se le norme dell’UE sugli app store si rivelassero meno stringenti del previsto?
Link all’articolo originale: App store di terze parti obbligatori dal 5 marzo, ma forse c’è una scappatoia

L’UE fa sul serio: le batterie degli iPhone devono essere sostituibili dall’utente entro il 2027?

Presto potremo sostituire le batterie degli iPhone?
Link all’articolo originale: L’UE fa sul serio: le batterie degli iPhone devono essere sostituibili dall’utente entro il 2027?

Apple Music: il caso antitrust in UE potrebbe costare caro all’azienda di Cupertino

Proseguono le indagini sulle accuse antitrust ai danni di Apple.
Link all’articolo originale: Apple Music: il caso antitrust in UE potrebbe costare caro all’azienda di Cupertino

L’appello delle case farmaceutiche all’Ue

Medicines for Europe ha inviato una lettera all’Ue indicando le proposte per un «nuovo contratto di sicurezza sui farmaci per l’Europa». Il problema dei farmaci che scarseggiano continuano a preoccupare il settore. Nonostante le rassicurazioni del ministro della Sanità Schillaci che nel corso delle scorse settimane si sono susseguite, l’associazione europea dei produttori di farmaci […]

The post L’appello delle case farmaceutiche all’Ue first appeared on La Legge per tutti.

Ue: cosa prevede il nuovo piano New Deal

Semplificare, accelerare, implementare le competenze e incentivare la cooperazione globale: ecco i quattro pilastri su cui si basa il piano europeo. Tra i diversi scopi dell’Unione Europea c’è quello di potenziare la capacità produttiva di tutti i Paesi membri, incentivando lo studio e l’utilizzo di tecnologie e i prodotti a emissioni zero, necessari per raggiungere […]

The post Ue: cosa prevede il nuovo piano New Deal first appeared on La Legge per tutti.

Reddito minimo: la raccomandazione dell’Ue

L’Unione Europea ha chiesto a tutti i Paesi membri di adoperarsi per garantire ai cittadini un reddito minimo adeguato. Come già affermato in passato dall’Unione Europea, è una priorità per gli Stati della comunità poter garantire ai lavoratori un salario minimo sotto il quale è vietato per legge andare. In Italia molti contratti collettivi nazionali […]

The post Reddito minimo: la raccomandazione dell’Ue first appeared on La Legge per tutti.

Il nuovo impegno di Google verso i consumatori

Google si è impegnata a introdurre modifiche in diversi dei suoi prodotti e servizi allineandosi in questo modo alle normative europee. Ormai comprare su internet è un’abitudine più che consolidata. Spesso utilizzando Google Play Store e Google Store si trovano offerte che appaiono imperdibili e grazie alle quali l’economia del colosso statunitense è estremamente fiorente, […]

The post Il nuovo impegno di Google verso i consumatori first appeared on La Legge per tutti.

Illeciti: d’ora in poi chi li segnala sarà più tutelato

Il Garante della privacy ha dato l’ok allo schema di decreto che dà attuazione alla direttiva whistleblowing, che mira a tutelare chi denuncia gli illeciti. Hai mai sentito parlare di direttiva whistleblowing? Si tratta di una direttiva europea, recentemente recepita dall’Italia, che ha lo scopo di tutelare e incentivare chi segnala, in modo riservato e […]

The post Illeciti: d’ora in poi chi li segnala sarà più tutelato first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: