Quando si va per via legale in un incidente?

Il momento in cui si può agire davanti a un giudice per ottenere il risarcimento del danno. L’obbligo di negoziazione assistita. La legge mette a disposizione degli automobilisti degli strumenti per risolvere pacificamente una controversia nata da un sinistro stradale. In primis, la cosiddetta constatazione amichevole da compilare, firmare e consegnare all’assicurazione. Tuttavia, non sempre […]

Risarcimento danno incidente stradale: ultime sentenze

Risarcimento del danno da incidente stradale; costituzione in giudizio dell’assicuratore del danneggiato; assegno d’invalidità erogato dall’Inps. Se la domanda di risarcimento del danno da sinistro stradale ha ad oggetto il costo di riparazione si considera richiesta di risarcimento in forma specifica. Il trasportato può agire direttamente verso l’assicurazione del veicolo su cui viaggiava? Scoprilo nelle […]

The post Risarcimento danno incidente stradale: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Stress lavorativo: ultime sentenze

Esposizione a situazioni di disagio; insorgenza di patologie; revoca delle dimissioni date dal lavoratore in momenti di forte stress; straining; risarcimento del danno. Lo svolgimento dell’attività lavorativa può, talvolta, sottoporre il lavoratore a condizioni di forte stress. L’esposizione a situazioni stressanti e di disagio lavorativo possono determinare l’insorgenza di gravi patologie. Per maggiori informazioni, prosegui […]

The post Stress lavorativo: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: