Auto senza revisione: chi è responsabile dell’incidente?

Incidente con auto non revisionata: il proprietario è responsabile, insieme al conducente, anche se non era alla guida. La Cassazione conferma: la mancanza di revisione è un antecedente causale dell’incidente. Stai cercando informazioni sulla responsabilità in caso di sinistro stradale con un’auto che non era stata prima sottoposta alla revisione obbligatoria? Ti chiedi se il […] Continua A Leggere Auto senza revisione: chi è responsabile dell’incidente?

Posso andare in officine non convenzionate senza perdere la garanzia

Tagliando auto: come risparmiare con officine non convenzionate senza perdere la garanzia. I tagliandi periodici suggeriti dalla casa costruttrice del veicolo (da tenere distinti dalla revisione obbligatoria, imposta per legge ogni 2 anni dopo i primi 4 dall’immatricolazione) sono essenziali per tenere in perfetto stato di manutenzione ed efficienza l’auto. Tuttavia, spesso, i costi elevati […] Continua A Leggere Posso andare in officine non convenzionate senza perdere la garanzia

Incidente senza revisione auto: c’è risarcimento?

Auto non sottoposta alla revisione periodica: in caso di incidente stradale, l’assicurazione risarcisce i danni? Quali sono le sanzioni? La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio per legge, volto a garantire la sicurezza non solo del conducente ma anche e soprattutto degli utenti della strada. Immaginiamo un automobilista che circoli con la macchina che […] Continua A Leggere Incidente senza revisione auto: c’è risarcimento?

Revisione auto: officina può accedere alla diagnostica di bordo?

È contrario alla concorrenza impedire ai centri di assistenza indipendenti di accedere al computer di bordo per verificare lo stato della vettura. Immagina di portare la tua auto, per la revisione periodica, presso un’officina di fiducia, non convenzionata con la casa produttrice. Quest’ultima però sostiene di non poter fare verifiche accurate per non avere le […] Continua A Leggere Revisione auto: officina può accedere alla diagnostica di bordo?

Revisione auto: cosa devi sapere per superare il controllo periodico

In che cosa consiste la verifica obbligatoria del veicolo? Cosa si può accertare prima di portarlo in officina per avere la certezza di passare il test? La revisione obbligatoria dell’auto è un controllo previsto dalla legge che serve a verificare le condizioni di sicurezza del veicolo, i consumi ed il rispetto dell’ambiente dal punto di […] Continua A Leggere Revisione auto: cosa devi sapere per superare il controllo periodico

Le tasse sui veicoli

Tutti i tributi a carico dei proprietari, utilizzatori e possessori di auto e moto: dal bollo alla revisione periodica, senza dimenticare l’immatricolazione, il passaggio di proprietà e l’Ipt. La mobilità è un’esigenza fondamentale di ogni individuo: in Italia ci sono quasi 40 milioni di autovetture in circolazione, senza contare i veicoli di diverso tipo, come […] Continua A Leggere Le tasse sui veicoli

image_pdfimage_print