Come si rinnova un contratto di affitto transitorio?

Adempimenti da effettuare, condizioni da rispettare e limiti di durata massima da non superare per poter estendere validamente la durata della locazione oltre la scadenza iniziale programmata. Una domanda pratica che sorge spesso e che molti nostri lettori ci pongono è: come si rinnova un contratto di affitto transitorio, come quello stipulato per gli studenti […] Continua A Leggere Come si rinnova un contratto di affitto transitorio?

Termini per la conclusione delle indagini preliminari

Dopo quanto tempo si concludono le investigazioni del pubblico ministero a carico del soggetto il cui nome è stato iscritto nel registro delle notizie di reato? Le indagini preliminari costituiscono la prima fase di ogni procedimento penale, quella durante la quale il pubblico ministero effettua tutte le investigazioni necessarie per accertare la fondatezza della notizia […] Continua A Leggere Termini per la conclusione delle indagini preliminari

Negoziazione assistita: durata massima

Cos’è e come funziona la procedura conciliativa che si svolge con l’assistenza degli avvocati? È valido l’accordo raggiunto oltre il termine di legge? La negoziazione assistita è la procedura conciliativa a cui bisogna necessariamente ricorrere ogni volta che si agisce per ottenere il pagamento di una somma non superiore a 50mila e per il risarcimento […] Continua A Leggere Negoziazione assistita: durata massima

Quanto può durare il contratto di prestazione occasionale?

I limiti temporali ed economici del lavoro autonomo senza partita Iva. L’obbligo di comunicazione all’Inps. Chi non può ricorrere a questo accordo. Il contratto di prestazione occasionale è l’accordo mediante il quale un utilizzatore diverso dalla persona fisica acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità, entro i limiti di […] Continua A Leggere Quanto può durare il contratto di prestazione occasionale?