Raccomandata non consegnata al destinatario: è valida?

Ha valore legale la raccomandata restituita al mittente perché il destinatario è sconosciuto all’indirizzo indicato? Cosa succede in caso di giacenza? La raccomandata è il servizio postale che consente di avere certezza dell’invio della lettera; avvalendosi dell’avviso di ricevimento è possibile avere la prova legale anche della ricezione da parte del destinatario. In questo contesto […] Continua A Leggere Raccomandata non consegnata al destinatario: è valida?

Raccomandata destinatario irreperibile

È valida la raccomandata spedita al vecchio indirizzo del destinatario? Qual è la differenza tra irreperibilità relativa e assoluta? La raccomandata è il servizio con cui le poste garantiscono sia l’invio che la ricezione del plico consegnato dal mittente. Avvalendosi dell’avviso di ricevimento, è possibile avere la prova legale della corretta ricezione da parte del […] Continua A Leggere Raccomandata destinatario irreperibile

Vendita con trasporto: responsabilità mittente e vettore

Come si ripartisce la colpa per la perdita o il deterioramento della merce ordinata e spedita; a chi deve rivolgersi l’acquirente. In caso di vendita con trasporto della merce al domicilio dell’acquirente, non sempre è chiaro come si ripartisce, o si cumula, la responsabilità del mittente e del vettore. I rischi che possono verificarsi nel […] Continua A Leggere Vendita con trasporto: responsabilità mittente e vettore