Come si rinnova un contratto di affitto transitorio?

Adempimenti da effettuare, condizioni da rispettare e limiti di durata massima da non superare per poter estendere validamente la durata della locazione oltre la scadenza iniziale programmata. Una domanda pratica che sorge spesso e che molti nostri lettori ci pongono è: come si rinnova un contratto di affitto transitorio, come quello stipulato per gli studenti […] Continua A Leggere Come si rinnova un contratto di affitto transitorio?

Locazione a studenti universitari: come funziona?

Gli affitti per studenti universitari fuori sede sono regolati da una normativa specifica che offre vantaggi sia ai locatori che ai conduttori.  Scopriamo come funziona questo tipo di contratto di locazione. La locazione per studenti universitari è una particolare tipologia di contratto di locazione abitativa, disciplinata dalla Legge 9 dicembre 1998, n. 431, all’articolo 5. […] Continua A Leggere Locazione a studenti universitari: come funziona?

Affitto ad uso foresteria: cos’è e come funziona

Le società possono prendere degli alloggi in locazione da destinare ai dipendenti in trasferta o ad altri ospiti: ecco a quali condizioni e con quali vantaggi. C’è un particolare tipo di locazione che consente all’inquilino di destinare il godimento dell’immobile a persone a lui collegate. Non ad un inquilino qualunque, però: deve trattarsi di un […] Continua A Leggere Affitto ad uso foresteria: cos’è e come funziona

Contratto locazione non registrato: conseguenze sui canoni

Cosa succede in caso di mancata o tardiva registrazione: l’affitto va pagato? Quali sono le sanzioni? Il proprietario può liberare i locali? Se sei proprietario di un immobile dato in affitto, o se sei l’inquilino che lo abita o lo usa a fini commerciali, ti interesserà molto sapere quali sono le conseguenze sui canoni da […] Continua A Leggere Contratto locazione non registrato: conseguenze sui canoni

Qual è la durata minima di un contratto d’affitto?

A canone concordato o libero. Di natura transitoria o per studenti universitari: qual è la soglia temporale al di sotto della quale la clausola è nulla? Chi ha una seconda o una terza casa e la vuole mettere in locazione ha dei vincoli temporali da rispettare a seconda del tipo di affitto. La durata, infatti, […] Continua A Leggere Qual è la durata minima di un contratto d’affitto?

Detrazione fiscale affitto studenti fuori sede

Come si scaricano le spese del canone di locazione dei figli che frequentano l’Università lontano da casa; dove indicarle nella dichiarazione dei redditi. Se hai un figlio che frequenta l’Università lontano da casa, in una città diversa da quella di residenza, e paga il canone di locazione per un appartamento o una stanza, ti interesserà […]

The post Detrazione fiscale affitto studenti fuori sede first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Detrazione fiscale affitto studenti fuori sede