Caduta ghiaccio: ultime sentenze

Obbligo di prevenzione; tutela della sicurezza del lavoratore; lastra di ghiaccio; responsabilità del datore di lavoro; calzature adeguate per non scivolare sulla pavimentazione ghiacciata; imprudenza del danneggiato; responsabilità del Comune. Neve e ghiaccio all’ingresso dello stabile condominiale Esclusa la responsabilità del condominio per la caduta occorsa a causa della neve e del ghiaccio che ricoprivano […]

The post Caduta ghiaccio: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Chi cade in condominio può chiedere i danni?

Risarcimento dei danni per caduta sul cortile, sulle scale o sul giardino del condominio: quando la responsabilità è del comportamento imprudente della vittima.  In linea di massima, ai sensi dell’articolo 2051 del codice civile, il proprietario di una cosa da cui derivano danni a terzi deve provvedere al risarcimento della vittima, salvo dimostri che l’evento […]

The post Chi cade in condominio può chiedere i danni? first appeared on La Legge per tutti.

Caduta sul marciapiede: risarcimento difficile

Disconnessione del marciapiede irregolare, pericolo occulto, insidia: il Comune non risarcisce se la visibilità non è ridotta. Le strade e i marciapiedi  dovrebbero essere sempre tenute in condizioni tali da evitare incidenti e cadute, pena la responsabilità del Comune per gli eventuali danni agli utenti. Nel caso di caduta sul marciapiede, il risarcimento è difficile, […]

The post Caduta sul marciapiede: risarcimento difficile first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print