Barbecue: le distanze da rispettare

Chiunque vuol montare un camino o un barbecue presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti comunali e, in mancanza, quelle necessarie a preservare il vicino di casa da ogni danno. La predisposizione di un barbecue, da accendere sul terrazzo per le serate con gli amici, è un classico terreno di scontro tra […] Continua A Leggere Barbecue: le distanze da rispettare

Che fare se il barbecue del vicino viola le distanze legali?

Qual è la distanza dal confine che il barbecue del vicino deve rispettare per non violare la legge? Immagina di trovarti nella fastidiosa situazione in cui il tuo vicino di casa costruisce un barbecue in cemento a meno di tre metri dal confine della tua proprietà. Oltre al disagio causato dal fumo che penetra nelle […] Continua A Leggere Che fare se il barbecue del vicino viola le distanze legali?

In un condominio si può cucinare sul balcone?

Il regolamento può proibire ai condòmini di fare un barbecue o una grigliata sul balcone di casa propria? Quando scatta il reato? Vivere in condominio non è semplice, in quanto bisogna rispettare non solo le normali regole di buon vicinato ma anche le eventuali norme particolari imposte dal regolamento. Tra queste può esserci anche il […] Continua A Leggere In un condominio si può cucinare sul balcone?

Barbecue nel parco condominiale: si può fare?

Sono amministratore di un condominio di 36 villette con parco piscina. Su richiesta di qualche condomino, ho fatto realizzare all’interno del parco un barbecue in muratura di circa 1,20 di larghezza. Posso farlo, visto che è una miglioria e sto rispettando le distanze o serve un’approvazione assembleare? Secondo la legge, l’amministratore di condominio si occupa […]

The post Barbecue nel parco condominiale: si può fare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Barbecue nel parco condominiale: si può fare?