A chi chiedo i danni se un randagio mi azzanna?

responsabilita morso cane randagioCome agire per ottenere il risarcimento dei danni in caso di attacca da cani randagi Oltre ai cani che molti ormai hanno in casa come fedeli compagni e amici, esistono anche tanti cani randagi che, mossi dalla fame e dalle condizioni in cui vivono, talvolta possono costituire un pericolo. A chi chiedo i danni se […] Continua A Leggere A chi chiedo i danni se un randagio mi azzanna?

Dare da mangiare ai gatti randagi è legale?

Accudire cani e gatti senza un padrone, lasciando cibo e altri alimenti, è legale: ecco le sentenze che lo affermano. Cosa rischia una persona che accudisce un cane o un gatto randagio, lasciandogli cibo ed altri avanzi per sfamarsi? Potrebbero i vicini segnalarlo alle autorità come la polizia municipale o l’ASL? Se i residui degli […] Continua A Leggere Dare da mangiare ai gatti randagi è legale?

Cane libero accudito: chi è responsabile?

Una persona che si prende costantemente cura di un cane randagio o libero del Comune ne risponde dei danni per morsi e aggressioni? Un nostro lettore si prende cura di un cane randagio, con microchip del Comune a cui dà quotidianamente da mangiare. Ci chiede cosa rischierebbe nel caso in cui l’animale dovesse far del […] Continua A Leggere Cane libero accudito: chi è responsabile?

Messa alla prova dedicandosi alla cura dei cani

Grazie a un protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia e la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, la messa alla prova può essere svolta con attività di pubblica utilità a favore degli animali. La messa alla prova è un istituto giuridico che consente agli imputati di reati minori di evitare il processo penale, […] Continua A Leggere Messa alla prova dedicandosi alla cura dei cani

Si può dare da mangiare ai gatti e cani randagi?

Può un sindaco vietare ai cittadini di dare da mangiare a cani e gatti randagi per questioni di igiene o sicurezza? Non sono in pochi i cittadini che offrono cura e assistenza agli animali per strada. Immancabilmente c’è chi si preoccupa di dare loro avanzi di cibo (così come del resto succede coi piccioni al […] Continua A Leggere Si può dare da mangiare ai gatti e cani randagi?

Cosa rischia chi accudisce randagi dandogli da mangiare

Scopri le responsabilità legali per chi si prende cura di animali randagi, tra custodia e lesioni personali. Occuparsi di animali randagi può sembrare un gesto di pura generosità, ma comporta delle responsabilità legali significative, specie quando questi possono essere potenzialmente pericolosi per l’incolumità altrui come i cani. La Cassazione ha stabilito specifici criteri che definiscono […] Continua A Leggere Cosa rischia chi accudisce randagi dandogli da mangiare

Risarcimento danni cani randagi

Chi è responsabile per i cani randagi? A chi chiedere i danni quando un randagio fa cadere un ciclista o morde un passante? Si parla di animali randagi quando ci si deve riferire a tutti gli animali privi di padrone. In Italia, la presenza di animali randagi – per lo più cani – è sempre […]

The post Risarcimento danni cani randagi first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Risarcimento danni cani randagi

image_pdfimage_print