Come si fa a togliere la paternità?

Che fare se scopri che il bambino non è tuo? Disconoscimento paternità: entro quanto tempo agire. Il padre può disconoscere il figlio nato nel matrimonio entro 1 anno (da nascita/scoperta) ma non oltre 5 anni dalla nascita.   La scoperta che un figlio, cresciuto all’interno del nucleo familiare e legalmente riconosciuto come proprio, potrebbe non […] Continua A Leggere Come si fa a togliere la paternità?

Riconoscimento della paternità: procedura, difesa e costi

Per riconoscere la qualità di figlio naturale del genitore è necessario un avvocato? Un nostro lettore ci chiede se, per il riconoscimento della paternità, è necessario l’avvocato oppure se la procedura possa essere azionata dalla parte stessa. Nel rispondere alla domanda, avremo modo di approfondire qui di seguito quali sono laprocedura, la difesa e i […] Continua A Leggere Riconoscimento della paternità: procedura, difesa e costi

Termine per chiedere il riconoscimento paterno

Quanto tempo ha il figlio per chiedere il riconoscimento al padre? Ci giunge la seguente domanda attraverso il nostro modulo di richiesta di assistenza legale gratuita (lo trovi a questo link): «Se un padre non sposato abbandona la madre e il figlio e si fa un’altra vita, qual è il termine per chiedere il riconoscimento […] Continua A Leggere Termine per chiedere il riconoscimento paterno

Il rifiuto del test DNA come prova di paternità

Ci si può rifiutare di fare il prelievo del sangue per il test di paternità? La Cassazione stabilisce l’importanza del test del DNA nella conferma della paternità, mettendo in luce il significato del rifiuto a sottoporsi all’esame. Può il rifiuto di sottoporsi a un test del DNA essere considerato una prova implicita della paternità? Qual […] Continua A Leggere Il rifiuto del test DNA come prova di paternità

Si può sempre riconoscere un figlio?

Mio padre vorrebbe riconoscere come sua figlia quella che è attualmente mia cugina. Può farlo considerando che mia cugina è stata riconosciuta regolarmente da quelli che sono stati sempre ritenuti i suoi genitori? Se dovesse essere riconosciuta che diritti avrebbe sul patrimonio di mio padre? Potrebbe ottenere la revoca di una donazione che mio padre […]

The post Si può sempre riconoscere un figlio? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Si può sempre riconoscere un figlio?

Dna paternità: ultime sentenze

Compatibilità fra padre e figlio; indagini ematologiche ed immunogenetiche sul Dna; mezzo di prova diretto e non presuntivo della paternità; impugnazione del riconoscimento del figlio naturale per difetto di veridicità. La prova del Dna In tema di esecutività della sentenza straniera, integra una violazione dell’ordine pubblico processuale la decisione del giudice straniero che, in tema […]

The post Dna paternità: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Dna paternità: ultime sentenze

Il disconoscimento della paternità

Chi può promuovere l’azione di disconoscimento della paternità, quali sono i presupposti e cosa bisogna fare. Purtroppo può accadere di avere il dubbio, o addirittura la certezza, di non essere il padre di un bambino che fino a un certo momento si è considerato proprio figlio. Ciò avviene quando si viene a sapere di una […]

The post Il disconoscimento della paternità first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Il disconoscimento della paternità

Chiama