Esame sangue per l’ubriachezza senza consenso: è legale?

Incidente stradale e prelievo del sangue senza alcoltest: come e quando si può essere condannati per guida in stato di ebbrezza. Il conducente che, senza giustificato motivo, si rifiuti di sottoporsi all’alcoltest subisce comunque la condanna per il reato di guida in stato di ebbrezza. In tali casi si applica la sanzione penale più elevata […] Continua A Leggere Esame sangue per l’ubriachezza senza consenso: è legale?

Il rifiuto del test DNA come prova di paternità

Ci si può rifiutare di fare il prelievo del sangue per il test di paternità? La Cassazione stabilisce l’importanza del test del DNA nella conferma della paternità, mettendo in luce il significato del rifiuto a sottoporsi all’esame. Può il rifiuto di sottoporsi a un test del DNA essere considerato una prova implicita della paternità? Qual […] Continua A Leggere Il rifiuto del test DNA come prova di paternità

Quando è obbligatorio il test del DNA?

Accertamento paternità: che succede se ci si oppone all’esame del sangue e del DNA? Sei alla ricerca di informazioni sull’accertamento della paternità? Ti stai chiedendo se e quando è obbligatorio il test del DNA? Cosa può fare la donna per obbligare l’uomo a riconoscere il figlio come proprio? In questo articolo, forniremo una panoramica completa […] Continua A Leggere Quando è obbligatorio il test del DNA?