Le preoccupazioni della sinistra su privatizzazioni e autonomia regionale sono fortemente esagerate

Alcuni esponenti dell’opposizione hanno criticato le misure del governo rispolverando un certo nazionalismo e protezionismo che non appartiene alla loro storia politica. Le due riforme di Palazzo Chigi in realtà sono molto più blande di quanto propagandato e non divideranno il paese. L’editoriale dell’Istituto Bruno Leoni su Linkiesta

Il calo dell’ambizione, il mismatch dei desideri e la catena di burrito che offre lo psicologo gratis

Nella newsletter di questa settimana: gli avanzamenti di carriera ci interessano di meno e la colpa è anche delle aziende, il disallineamento tra domanda e offerta peggiora, all’Ilva continuano gli scioperi e non abbiamo ancora una soluzione, gli agricoltori continuano a protestare e a bloccare le strade, il governo risparmia (e non poco) con il nuovo Rdc, mentre negli Stati Uniti si incitano i dipendenti a piangere in ufficio

L’affaire Chiara Ferragni e la crisi del modello dell’influencer

Massimiliano Panarari ne discute con Federico Mello, giornalista, autore televisivo e radiofonico, autore di “Essere Chiara Ferragni” (Compagnia Editoriale Aliberti) e Maria Angela Polesana, professoressa di Sociologia dei media, Delegata del Rettore al diritto allo studio Università Iulm, autrice di “Influencer e social media” (FrancoAngeli)

image_pdfimage_print