Prelazione agraria del confinante: quando sussiste?

Devo vendere il mio fondo agricolo. Un confinante è affittuario coltivatore diretto del fondo, mentre l’altro confinante è proprietario e coltiva il fondo pur essendo pensionato. Hanno il diritto di prelazione agraria sul mio fondo in vendita? Il diritto di prelazione del confinante è disciplinato dall’articolo 7 della legge n. 817 del 1971 che riconosce […] Continua A Leggere Prelazione agraria del confinante: quando sussiste?

Il vicino ha prelazione su area agricola offerta in affitto?

Il mio confinante vuole affittare il suo fondo agricolo attualmente sfitto. Ho diritto di prelazione?  L’articolo 7 della legge n. 817 del 1971 ha esteso la cosiddetta prelazione agraria (prevista dall’articolo 31 della legge n. 590 del 1965) anche al coltivatore diretto proprietario di terreni confinanti con fondi offerti in vendita purché sugli stessi non […] Continua A Leggere Il vicino ha prelazione su area agricola offerta in affitto?

Prelazione agraria: condizioni e termini

Quali sono i diritti del conduttore del fondo e del proprietario del terreno confinante con quello messo in vendita; cosa succede se vengono violati. Alcuni lettori ci chiedono quali sono le condizioni e i termini del diritto di prelazione agraria spettante al coltivatore diretto e al confinante. È importante saperlo perché se questi limiti non […] Continua A Leggere Prelazione agraria: condizioni e termini

Chi ha diritto alla prelazione agraria?

Quali soggetti devono per legge essere preferiti ad altri in caso di vendita di fondi agricoli da parte del proprietario o di scadenza di contratto di affitto dei terreni. Se sei un contadino e coltivi un terreno altrui, o sei un imprenditore agricolo professionale, o se semplicemente possiedi un fondo e scopri che il tuo […] Continua A Leggere Chi ha diritto alla prelazione agraria?

Chi ha il diritto di prelazione sugli immobili?

Quali categorie di soggetti devono essere interpellate e preferite rispetto ad altri quando il proprietario vuole cedere il bene o trasferirne l’uso e il godimento. Si sente parlare molto spesso di prelazione: questo importante vantaggio rappresenta una sorta di priorità nella scelta di acquistare o ricevere determinati beni, con diritto ad essere preferiti rispetto ad […] Continua A Leggere Chi ha il diritto di prelazione sugli immobili?

Chiama