Appuntamenti e sagre per un buon fine settimana

In questo episodio faremo tappa a Terra del Sole, nella Romagna toscana, per parlare di pane e olio in con Luigi Spada, organizzatore del festival a loro dedicato, mentre Davide Borghesi e lo chef Agostino Coppola ci racconteranno le tendenze della ristorazione in Costa Azzurra.

L’articolo Appuntamenti e sagre per un buon fine settimana proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere Appuntamenti e sagre per un buon fine settimana

In viaggio tra le bellezze e i sapori della Normandia

Arromanches-les-Bains

Studiata in storia, vista nei film, amata per i suoi paesaggi, per le architetture medievali, per le spiagge dello sbarco del 1944, questa regione attira turisti e viaggiatori, che non saranno delusi dal suo fascino e dalla bontà della sua cucina

L’articolo In viaggio tra le bellezze e i sapori della Normandia proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere In viaggio tra le bellezze e i sapori della Normandia

Le dieci cose di marzo scelte da Carla Reschia

Torna l’appuntamento con la redazione di Gastronomika che vi propone dieci idee selezionate tra quelle che ha incontrato questo mese. Dal sale al tonno, dall’idroponica all’equiturismo, dal trekking al cuoco a domicilio, oggi scopriamo cosa ci suggerisce la nostra collaboratrice Carla Reschia

L’articolo Le dieci cose di marzo scelte da Carla Reschia proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere Le dieci cose di marzo scelte da Carla Reschia

L’ultima (màmmagàri) generazione e la lotta di classe al tempo di TikTok

I giovani ambientalisti che protestano per un menu costoso da Cracco e le ventenni che si credono tradite da un tale Harry Sisson hanno un pensiero magico in comune

L’articolo L’ultima (màmmagàri) generazione e la lotta di classe al tempo di TikTok proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere L’ultima (màmmagàri) generazione e la lotta di classe al tempo di TikTok

I cinque anni dalla morte di Arbasino, e dall’ultima volta che sono andata a prendere il latte

Sabato sarà l’anniversario della morte di uno scrittore unico del quale non esistono eredi ma solo omaggi, emulazioni, robetta. Le lezioni di Chimamanda Ngozi Adichie e di Lapo Elkann

L’articolo I cinque anni dalla morte di Arbasino, e dall’ultima volta che sono andata a prendere il latte proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere I cinque anni dalla morte di Arbasino, e dall’ultima volta che sono andata a prendere il latte

Il classico è un film che la mia generazione si è impegnata a non vedere

I giovani non sanno niente, e pazienza: poi magari crescono e recuperano. Ma i miei coetanei che scusa hanno per non sapere a memoria Nanni Moretti, per non aver visto “Via col vento”, per non aver letto “Il gattopardo”?

L’articolo Il classico è un film che la mia generazione si è impegnata a non vedere proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere Il classico è un film che la mia generazione si è impegnata a non vedere

Metis, in periferia la centralità dei sapori

Dai ristorante stellati internazionali a Mezzocammino, zona meridionale dell’Agro romano, Fabio Dodero ha condensato tecnica, esperienza e apparente semplicità nei piatti del suo locale con cucina a vista anche dall’esterno

L’articolo Metis, in periferia la centralità dei sapori proviene da Linkiesta.it.

Continua A Leggere Metis, in periferia la centralità dei sapori