Vincite a giochi e scommesse online: come sono tassate?

Come funziona e a quanto ammonta il prelievo fiscale; cosa succede con i siti non autorizzati dall’ADM; quando bisogna dichiarare i proventi delle vincite. Alcuni lettori ci domandano come sono tassate le vincite ai giochi e scommesse online. Ovviamente parliamo delle giocate e delle scommesse che avvengono sui siti autorizzati dall’ADM, l’Amministrazione Dogane e Monopoli, […] Continua A Leggere Vincite a giochi e scommesse online: come sono tassate?

Scommesse sportive: quando sono illegali?

Cos’è il gioco d’azzardo e quando è legale? È possibile scommettere online su siti esteri? Che cos’è l’ADM? La legge vieta il gioco d’azzardo, a meno che non sia autorizzato dallo Stato. È questo il principio da cui bisogna partire per comprendere cosa rischia chi si dedica ad attività in cui in palio c’è una […] Continua A Leggere Scommesse sportive: quando sono illegali?

Contratti aleatori: cosa sono?

Perché il contratto d’assicurazione è paragonabile ai giochi d’azzardo e alle scommesse? Cos’è l’eccessiva onerosità sopravvenuta? Si può sottoscrivere un contratto senza sapere di preciso a cosa si andrà in conto? Sì, e non per forza bisogna essere degli sprovveduti per fare ciò. Firmare un contratto dal contenuto incerto è molto più frequente di quanto […]

The post Contratti aleatori: cosa sono? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Contratti aleatori: cosa sono?

image_pdfimage_print