Il datore può prendere le mance dei dipendenti?

Il titolare può pretendere che i suoi lavoratori gli consegnino le mance spontaneamente offerte dai clienti come segno di apprezzamento per il servizio reso? Un lettore pone un interessante quesito: «Lavoro in una struttura ricettiva; è stato introdotto un regolamento mance che prevede l’obbligo per il personale di consegnare immediatamente le mance in contanti all’azienda. […] Continua A Leggere Il datore può prendere le mance dei dipendenti?

Mance tassate al 5%: come funzionano

Il datore di lavoro dovrebbe raccogliere le mance e, dopo averle tassate al 5%, corrisponderle ai propri dipendenti. La nuova legge di Bilancio, com’è ormai noto, ha previsto la tassazione delle mance al 5%. Questo significa che ogni volta che si lasciano pochi (o tanti) euro al cameriere, al barista o al concierge, questi dovrà […]

The post Mance tassate al 5%: come funzionano first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Mance tassate al 5%: come funzionano

Mance: come sono tassate?

Flat tax al 5% sull’importo percepito da camerieri, barman, receptionist e altri addetti al settore alberghiero, turistico e di somministrazione alimentare.  Come sono tassate le mance? Lo scorso anno ha fatto scalpore la vicenda del maitre di un albergo di lusso che aveva incassato una grossa quantità di mance (70 mila euro) e non è […] Continua A Leggere Mance: come sono tassate?