Minaccia irrealizzabile: è reato?

La prospettazione di un male ingiusto e notevole costituisce reato anche se non è capace di intimorire la persona offesa? La legge non punisce solo le condotte violente ma anche quelle minacciose, che si limitano cioè a prospettare la realizzazione di un male ingiusto ai danni della vittima. Al ricorrere di questa circostanza, la persona […] Continua A Leggere Minaccia irrealizzabile: è reato?

Reato di minaccia: la differenza di età e sesso conta?

È reato se l’intimidazione proviene da un’anziana signora ed è rivolta a un giovane uomo? C’è minaccia anche se la vittima non si spaventa? Si può commettere reato anche pronunciando poche parole; anzi, a volte basta solamente un gesto per poter essere incriminati. È ciò che accade con il delitto di minaccia, che consiste nel […] Continua A Leggere Reato di minaccia: la differenza di età e sesso conta?

Denuncia per estorsione

Ricatto: cos’è e quando costituisce un crimine? La minaccia di far valere un proprio diritto è reato? Chi può sporgere denuncia per estorsione? Esistono alcuni reati che sembrano possano essere commessi soltanto dalla criminalità organizzata oppure dai terroristi: si pensi agli omicidi, agli attentati, al sequestro di persona. Si potrebbe credere che tra questi reati […] Continua A Leggere Denuncia per estorsione