Un genitore può pretendere la bocciatura del figlio?

Un genitore può chiedere la bocciatura a scuola del figlio minorenne? La decisione spetta al consiglio di classe? Scopri i diritti dei genitori e cosa dice la legge. Può accadere che un genitore, per svariati motivi, ritenga che la preparazione scolastica acquisita dal figlio durante l’anno non sia adeguata per affrontare con successo l’anno successivo, […] Continua A Leggere Un genitore può pretendere la bocciatura del figlio?

Bocciatura alunno plusdotato: quando è legale? Guida completa

Un alunno plusdotato può essere bocciato? Analizziamo in modo approfondito la normativa, il ruolo del consiglio di classe, i BES, il PDP e la recente sentenza del TAR Veneto, offrendo una guida completa per genitori e insegnanti. Un momento di difficoltà può capitare a chiunque, anche ai più brillanti. Immaginate uno studente con un quoziente […] Continua A Leggere Bocciatura alunno plusdotato: quando è legale? Guida completa

Bocciatura dell’alunno plusdotato: è legittima?

Scuola, esami e bocciatura: è possibile respingere a fine anno un alunno con plusdotazione? Un attimo di defaillance può capitare a chiunque, a prescindere dal/dai titolo/i di studio posseduti o dalla qualifica rivestita. Tale prassi, però, si sta rivelando – ahi noi! – oltremodo ricorrente, specie per quanto inerisce al settore scolastico, formazione sociale al […] Continua A Leggere Bocciatura dell’alunno plusdotato: è legittima?

È legittimo bocciare con buoni voti e qualche carenza?

Poche lacune a fine anno: si può bocciare l’alunno? Come difendersi  Tutti possono andare nel pallone, finanche coloro che, dopo un più che travagliato percorso formativo, riescono, finalmente, a salire in cattedra (pur non sapendo, ahi noi, per quanto tempo vi permarranno): per tal ragione, anche i giudizi di fine anno circa l’andamento complessivo degli […] Continua A Leggere È legittimo bocciare con buoni voti e qualche carenza?

Alunna incinta spesso assente: va bocciata?

È valida la bocciatura dell’alunna gestante che s’assenta di frequente a causa di varie patologie? La prima campanella dell’anno scolastico in corso è squillata in quasi tutto il territorio nazionale, non senza far sorgere diverse polemiche del tutto inopportune in questa sede. C’è, però, da evidenziare che, nel nostro sistema didattico, una delle falle più […] Continua A Leggere Alunna incinta spesso assente: va bocciata?

Assenze per motivi di salute: ricorso contro bocciatura

Bocciatura a sorpresa: i genitori hanno diritto ad essere informati sull’andamento del figlio. In caso contrario si può fare ricorso per una bocciatura. Se l’alunno conosce il proprio andamento e non può meravigliarsi se, a fine anno, viene bocciato, i suoi genitori potrebbero non essere a conoscenza del suo scarso rendimento. Possiamo immaginare che faccia […] Continua A Leggere Assenze per motivi di salute: ricorso contro bocciatura

Bocciatura scolastica: come fare ricorso?

Se il professore boccia uno studente senza un’adeguata motivazione è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale? La bocciatura scolastica è una decisione che può influenzare profondamente non solo il percorso educativo ma anche la vita di uno studente. Tuttavia, in alcuni casi, tale provvedimento potrebbe essere ingiusto o non basato su una valutazione equa. […] Continua A Leggere Bocciatura scolastica: come fare ricorso?

Insufficiente in due materie: c’è bocciatura?

Si può respingere l’alunno che ha riportato il voto di quattro decimi in due discipline cardine del suo percorso didattico? Il percorso scolastico è di per sé assai tortuoso, vuoi per l’impegno costante che esso richiede, vuoi a fronte di qualche arbitrio addebitabile a taluni docenti, i quali, sovente in preda a certe paturnie che […] Continua A Leggere Insufficiente in due materie: c’è bocciatura?

Ricorso contro bocciatura: quali poteri ha il Giudice Amministrativo?

Quando il TAR può sostituirsi ai professori e al Consiglio di Classe? È inconfutabile che diversi docenti non valutino accuratamente la performance dei propri alunni, ma…è parimenti innegabile che un ingente numero di genitori permane tuttora fermo nella convinzione che l’intervento della Giustizia Amministrativa possa sempre salvare il proprio «pargoletto» da un destino avverso. Il […] Continua A Leggere Ricorso contro bocciatura: quali poteri ha il Giudice Amministrativo?

Bocciatura: conta l’andamento complessivo?

I professori non tengono conto dell’andamento complessivo dell’alunno di scuola media: la bocciatura è legittima? La scuola dovrebbe essere la rampa di lancio verso la vita di ogni giorno, ma, a quanto pare, i primi a dovervi tornare sono sovente coloro i quali, potendosi fregiare di mille titoli, si ritengono una sorta di…legislatore in seconda, […] Continua A Leggere Bocciatura: conta l’andamento complessivo?