Prestazione occasionale: dopo i 5mila euro è obbligatoria la partita iva?

Quando sorge l’obbligo di aprire una partita iva? Quando bisogna iscriversi alla gestione separata Inps? I lavoratori occasionali pagano sempre le tasse? Ogni tipo di attività lavorativa è rilevante per lo Stato o, meglio ancora, per il fisco. Non è possibile produrre reddito senza che questo venga dichiarato all’Agenzia delle Entrate. Anche chi si limita […] Continua A Leggere Prestazione occasionale: dopo i 5mila euro è obbligatoria la partita iva?

Gli autisti sono lavoratori autonomi?

La caratterizzazione della figura professionale dell’autista: quando è lavoratore autonomo e quando subordinato. A qualcuno sarà capitato di domandarsi, per mero interesse o perchè svolge il lavoro di autista, se esso sia da ricomprendere nella categoria del lavoro autonomo o subordinato. Occorre premettere che vi sono delle figure professionali che rivestono carattere necessariamente subordinato o […] Continua A Leggere Gli autisti sono lavoratori autonomi?

Distacco da impianto di riscaldamento centralizzato ad autonomo

È possibile distaccarsi da un impianto di riscaldamento centralizzato installato in un condominio? E se sì, come si può fare? Esistono dei limiti? Ci sono dei costi? In molti condomìni di diverse zone d’Italia è possibile trovare degli impianti di riscaldamento centralizzati: tali impianti, anzitutto producono dei costi cosiddetti involontari perché non dipendono dal consumo […] Continua A Leggere Distacco da impianto di riscaldamento centralizzato ad autonomo