Modifiche migliorative in condominio: come rivedere i millesimi?

Quello che occorre sapere sulla revisione delle tabelle millesimali: presupposti, maggioranze richieste e casi in cui ci si può rivolgere al giudice. Un lettore abita in  un condominio in cui la maggior parte degli abitanti ha apportato modifiche significative alle proprie unità immobiliari. Vorrebbe quindi rivedere le tabelle millesimali, ma gli altri condomini non sono […] Continua A Leggere Modifiche migliorative in condominio: come rivedere i millesimi?

Condominio: si può derogare la ripartizione delle spese?

In quali casi e con quali modalità è possibile dividere gli oneri economici tra i condomini in modo difforme rispetto ai criteri di legge. In una tranquilla palazzina sorge un interrogativo quando, durante l’ultima assemblea condominiale, viene proposta una modifica alla ripartizione delle spese per i lavori di manutenzione straordinaria del tetto. Alcuni condomini si […] Continua A Leggere Condominio: si può derogare la ripartizione delle spese?

Quando possono essere modificate le tabelle millesimali?

I casi in cui è possibile modificare i millesimi attribuiti a ciascun appartamento in un condominio. In un contesto condominiale, le tabelle millesimali rappresentano uno strumento fondamentale per determinare la ripartizione delle spese tra i vari condomini in base al valore proporzionale delle singole unità immobiliari. Esse, una volta approvate, hanno carattere di stabilità e […] Continua A Leggere Quando possono essere modificate le tabelle millesimali?