Abbandono di animali: cane legato alla catena e lasciato al sole

Lasciare un cane legato a una catena, senza possibilità di movimento e riparo dal sole, costituisce reato di abbandono di animali. Il reato di abbandono di animali non scatta solo nei confronti di chi, per disfarsi del proprio cane, lo lascia ai margini della strada o in un bosco. Le condotte che rientrano nella previsione […] Continua A Leggere Abbandono di animali: cane legato alla catena e lasciato al sole

Lasciare il cane chiuso nell’auto: è maltrattamento di animali?

Costituisce reato di maltrattamento di animali lasciare, anche per poche ore, il proprio cane chiuso in macchina. Il maltrattamento di animali è un reato previsto dal nostro codice penale. La condanna scatta tutte le volte in cui si provocano gravi sofferenze a un animale o lo si detiene in luoghi o condizioni incompatibili con la […] Continua A Leggere Lasciare il cane chiuso nell’auto: è maltrattamento di animali?

Animali tenuti in scarse condizioni igieniche: cosa si rischia

Maltrattamento di animali: anche lo stress è reato secondo la Cassazione. Quando parliamo di maltrattamenti sugli animali, cosa ci viene in mente? Ferite fisiche, fame, abbandono? E se vi dicessimo che anche lo stress psicologico è un reato? Alcune recenti decisioni della Cassazione sottolineano la necessità di tutelare il benessere psicofisico degli amici a quattro […] Continua A Leggere Animali tenuti in scarse condizioni igieniche: cosa si rischia

Tirare sassi contro un cane: cosa si rischia

Condanna penale per maltrattamento di animali e risarcimento del danno al padrone se il cane non è randagio. Tirare sassi contro un cane è un comportamento crudele e inaccettabile che può portare a gravi conseguenze legali. In questo articolo, esamineremo un caso recente che ha visto imputato un uomo per aver lanciato sassi contro cani […] Continua A Leggere Tirare sassi contro un cane: cosa si rischia