Riconoscimento della paternità: procedura, difesa e costi

Per riconoscere la qualità di figlio naturale del genitore è necessario un avvocato? Un nostro lettore ci chiede se, per il riconoscimento della paternità, è necessario l’avvocato oppure se la procedura possa essere azionata dalla parte stessa. Nel rispondere alla domanda, avremo modo di approfondire qui di seguito quali sono laprocedura, la difesa e i […] Continua A Leggere Riconoscimento della paternità: procedura, difesa e costi

I doveri del figlio dopo il riconoscimento della paternità

Responsabilità e rischi per un figlio che chiede il test del DNA nei confronti del padre naturale che non lo ha riconosciuto. Un nostro lettore ha avviato un giudizio per il riconoscimento della paternità nei confronti del padre naturale Ci chiede se, a seguito della sentenza del tribunale che gli riconoscerà lo status di figlio, […] Continua A Leggere I doveri del figlio dopo il riconoscimento della paternità

Termine per chiedere il riconoscimento paterno

Quanto tempo ha il figlio per chiedere il riconoscimento al padre? Ci giunge la seguente domanda attraverso il nostro modulo di richiesta di assistenza legale gratuita (lo trovi a questo link): «Se un padre non sposato abbandona la madre e il figlio e si fa un’altra vita, qual è il termine per chiedere il riconoscimento […] Continua A Leggere Termine per chiedere il riconoscimento paterno

Cosa accade se il riconoscimento di paternità è falso

Attestare il falso al momento della formazione dell’atto di nascita di un figlio o successivamente integra gli estremi di una condotta penalmente rilevante. I figli nati da persone non unite in matrimonio tra loro al momento del concepimento possono essere riconosciuti dal padre e dalla madre. Con il riconoscimento i genitori trasformano il fatto della […] Continua A Leggere Cosa accade se il riconoscimento di paternità è falso

image_pdfimage_print