Cane sul bus senza museruola: cosa si rischia?

Viaggiare sui mezzi pubblici con un cane senza museruola può far scattare il reato di interruzione di pubblico servizio. Portare il proprio cane sui mezzi pubblici è consentito, ma è fondamentale rispettare le regole sulla sicurezza per garantire la tranquillità dei passeggeri. Una di queste riguarda l’obbligo di utilizzare museruola e guinzaglio, non solo per […] Continua A Leggere Cane sul bus senza museruola: cosa si rischia?

Conducente autobus: può rifiutare di far salire un ubriaco?

L’autista di un mezzo di trasporto pubblico può costringere un passeggero in evidente stato di ebbrezza a scendere dal pullman? L’assunzione di alcolici non è proibita dalla legge, purché il suo abuso non sfoci in uno degli illeciti previsti dall’ordinamento, come ad esempio la guida in stato di ebbrezza e l’ubriachezza molesta. In questo contesto […] Continua A Leggere Conducente autobus: può rifiutare di far salire un ubriaco?

È legale bere alcolici sui mezzi pubblici?

Si possono consumare bevande alcoliche all’interno di un pullman, di un tram o di un treno? Si possono bere alcolici in un luogo pubblico o aperto al pubblico? Il consumo di alcolici è legale, anche se entro certi limiti. Ad esempio, l’art. 689 cod. pen. vieta la somministrazione, in un luogo pubblico o aperto al […] Continua A Leggere È legale bere alcolici sui mezzi pubblici?

Autista può rifiutarsi di farmi salire sull’autobus?

Il conducente di un mezzo di trasporto pubblico può impedire a chi è privo di biglietto di salire sul pullman? Quando c’è interruzione di un servizio pubblico? Per poter viaggiare sui mezzi di trasporto pubblici occorre necessariamente pagare il prezzo del biglietto. In caso contrario, c’è il concerto rischio che il controllore possa comminare una […] Continua A Leggere Autista può rifiutarsi di farmi salire sull’autobus?

image_pdfimage_print