forum

Usare emule o utorr...
 
Notifiche
Cancella tutti

Usare emule o utorrent è legale?

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
41 Visualizzazioni
(@mariano-acquaviva)
Post: 2419
Illustrious Member Registered
Topic starter
 

In quali casi il download di un software è legale? Cosa rischia chi condivide con altri files protetti dal diritto d’autore? Il file sharing è reato?

Il download illegale è un fenomeno purtroppo diffuso, soprattutto per via della facilità con cui si possono “scaricare” i contenuti che si trovano in rete. Ciò che molti ignorano è che tale condotta può costare cara, soprattutto se l’attività in questione viene portata avanti sistematicamente e con scopo di lucro: in queste ipotesi, infatti, potrebbe scattare perfino il reato. Con il presente articolo ci soffermeremo su un particolare aspetto della questione: usare emule e utorrent è legale?

Come tutti sanno, si tratta di software che consentono di effettuare il download di contenuti condivisi tra più utenti. In pratica, chi utilizza queste applicazioni può scaricare davvero di tutto: film, musica, libri, programmi vari, ecc. Tale condotta è legale? Vediamo cosa prevede la legge.

Scaricare emule o utorrent è legale?

Effettuare il download di software come emule e utorrent è legale: si tratta infatti di programmi “liberi” (cosiddetti “open source”) di cui chiunque può avvalersi.

Per essere più precisi, emule e utorrent sono software “file-sharing freeware”, cioè di condivisione di file gratuiti, che permette di connettersi a milioni di utenti per scaricare e condividere contenuti tra loro.

Tutto ciò avviene attraverso il cosiddetto “modello p2p” (peer-to-peer) che consente l’invio e la ricezione di dati direttamente tra gli utenti (colui che condivide e colui che scarica), senza la necessità di un server centrale.

Se il download di tali programmi è assolutamente legale, non sempre lo è il loro utilizzo. Vediamo perché.

Scaricare con emule e utorrent è legale?

La maggior parte dei download effettuati con emule e utorrent è illegale perché avviene ai danni di contenuti protetti da copyright, cioè dal diritto d’autore.

Infatti, il download è legale solamente quando avviene con il consenso dell’autore dell’opera ovvero di chi ne detiene i diritti (di sfruttamento economico).

Tale autorizzazione è solitamente subordinata al pagamento di un certo importo oppure ad altre tipologie di prestazioni.

Martina acquista l’ultimo album di Taylor Swift. All’interno c’è un codice che può utilizzare per effettuare il download dei brani in mp3 direttamente dallo store ufficiale della casa discografica.

Il download è altresì legale allorquando riguarda software open source oppure opere coperte da licenza Creative Commons.

Al di fuori di queste ipotesi il download è sempre illegale, in quanto viola il diritto d’autore, cioè il diritto del creatore all’utilizzo esclusivo e allo sfruttamento economico della propria opera.

Cosa si rischia a scaricare con emule e utorrent?

Le conseguenze del download illegale sono differenti a seconda dello scopo per cui è stato effettuato. Per la precisione:

  • il download per uso esclusivamente personale costituisce solo un illecito amministrativo, punito con una sanzione pecuniaria pari 154 euro, che sale a 1032 euro in caso di recidiva o di alto numero di contenuti illegali scaricati;
  • il download per scopo di lucro è un reato punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con una multa da 2.582 a 15.493 euro.

Condividere files con emule e utorrent è legale?

La condivisione, su emule e utorrent, di materiale coperto dal diritto d’autore può costituire ugualmente reato.

Nel dettaglio, la legge dice che chi diffonde illegalmente opere protette da copyright per uso non personale è soggetto alla reclusione da sei mesi a tre anni e alla multa da 2.582 a 15.493 euro.

È punito quindi con la reclusione chi, senza alcuna autorizzazione e per usi diversi da quello personale, immette in rete il materiale protetto da copyright, favorendone quindi il download illegale da parte degli utenti del web.

A tal proposito, si legga anche l’articolo dal titolo Streaming e download gratuito: può essere legale?

 
Pubblicato : 30 Marzo 2024 13:45