Piazzale in cemento: serve il permesso di costruire?

La cementificazione o lo spianamento di un terreno al fine di ottenere un parcheggio necessita dell’autorizzazione comunale? Pavimentazione: in cosa consiste? La legge italiana è molto severa in materia urbanistica ed edilizia. In linea di massima, non è possibile realizzare un nuovo manufatto oppure modificarne uno già esistente senza ottenere il permesso del Comune. Solo le alterazioni […] Continua A Leggere Piazzale in cemento: serve il permesso di costruire?

Tettoria: necessario il permesso a costruire e le distanze minime

Le tettoia ancorata al muro non è un manufatto facilmente amovibile: obbligatorio il permesso di costruire e il rispetto delle distanze stabilite dalla legge. Il problema della realizzazione di una tettoia riguarda parecchi italiani; per tale ragione è necessario sapere se, per installarne una, occorre il previo rilascio del permesso a costruire da parte del […] Continua A Leggere Tettoria: necessario il permesso a costruire e le distanze minime

Chiama