Allagamento da fognatura condominiale: chi paga i danni?

In caso di allagamento causato da rigurgito della fognatura condominiale, la responsabilità è del Comune, salvo prova del caso fortuito o del concorso di colpa di terzi. Un allagamento in casa causato da un problema alla fognatura condominiale può provocare danni ingenti. Ma chi è responsabile delle perdite e delle condutture? A chi chiedere il […] Continua A Leggere Allagamento da fognatura condominiale: chi paga i danni?

Casa allegata per tombini intasati: chi ne risponde?

I soggetti tenuti al risarcimento del danno qualora un immobile venga allagato a causa di un tombino intasato: responsabilità del Comune e dei privati. Un lettore si è da poco trasferito nella sua nuova casa, ma ha avuto una sgradita sorpresa: in occasione di ogni pioggia, l’acqua fuoriesce dai tombini, allagando il suo appartamento. Nell’ipotesi […] Continua A Leggere Casa allegata per tombini intasati: chi ne risponde?

Danni per infiltrazioni e responsabilità del condominio

Una sentenza chiarisce la responsabilità del condominio per danni da allagamento e infiltrazioni anche se dipendono da difetti di costruzione. Poniamo il caso, non raro, di un appartamento interessato da perdite d’acqua provenienti dalle parti comuni dell’edificio. Perdite quest’ultime direttamente ascrivibili all’appaltatore che ha realizzato l’immobile o che ha effettuato opere di ristrutturazione. La domanda […] Continua A Leggere Danni per infiltrazioni e responsabilità del condominio

Danni auto dopo allagamento strada: a chi chiedere il risarcimento?

Motori e danni: quando il Comune risarcisce per l’acqua piovuta a seguito dell’acquazzone. Non capita spesso, ma quando avviene i danni sono sempre ingenti: l’allagamento delle vie urbane determinato da un forte acquazzone (la classica “bomba d’acqua”) può inondare cantine, scantinati, garages o, nella migliore delle ipotesi, danneggiare le macchine parcheggiate ai bordi del marciapiede. […] Continua A Leggere Danni auto dopo allagamento strada: a chi chiedere il risarcimento?

Quando un tubo è condominiale?

I criteri pratici per stabilire se una tubazione idrica, fognaria o di riscaldamento è una parte comune dell’edificio o appartiene al singolo proprietario. La rottura improvvisa di un tubo in un’abitazione può provocare gravi allagamenti, così come la perdita delle tubazioni idriche, fognarie o del riscaldamento centralizzato può essere causa di infiltrazioni che colpiscono gli […] Continua A Leggere Quando un tubo è condominiale?

Tubo dell’acqua rotto in condominio: chi paga?

Come verificare se le spese di riparazione e i danni competono al condominio o al proprietario esclusivo; come si individua il punto di diramazione delle tubazioni. Uno dei peggiori guai che possono capitare in casa è la rottura improvvisa di un tubo dell’acqua, che provoca allagamenti e danni. Se l’immobile appartiene a un unico proprietario, […] Continua A Leggere Tubo dell’acqua rotto in condominio: chi paga?

Cosa fare in caso di allagamento

Responsabilità e risarcimento del danno da acqua piovuta dentro l’appartamento, nel garage o nel magazzino. Se il tuo magazzino, il garage o l’appartamento in cui vivi si è allagato e ora pretendi un risarcimento, devi sapere innanzitutto contro chi agire, quali prove recuperare a tuo favore e soprattutto entro quanto tempo far valere il diritto. […] Continua A Leggere Cosa fare in caso di allagamento