Cosa comporta una sanatoria edilizia?

Quali effetti ha la presentazione dell’istanza e del suo accoglimento da parte del Comune; quali abusi si possono sanare, quanto costa la pratica. Hai commesso un abuso edilizio che è stato prontamente rilevato dal Comune. Vorresti evitare multe, processi e problemi di commerciabilità dell’immobile, quindi sei intenzionato a risolvere la situazione chiedendo la definizione in […] Continua A Leggere Cosa comporta una sanatoria edilizia?

Sanatoria edilizia: cosa deve fare il tecnico incaricato?

Decreto Salva casa: ruolo e funzioni dei professionisti di fiducia delle parti. Attestazioni, documenti e perizie da allegare alla domanda da presentare al Comune. Il decreto Salva Casa, entrato in vigore a fine maggio 2024, offre interessanti possibilità di regolarizzazione di molti piccoli abusi compiuti negli immobili, come i tramezzi, le verande, le finestre e […] Continua A Leggere Sanatoria edilizia: cosa deve fare il tecnico incaricato?

Sanatoria edilizia con silenzio-assenso: come funziona?

Quando è possibile regolarizzare le opere abusive con la semplice presentazione della domanda se il Comune non risponde entro determinati termini tassativi. C’è un aspetto del nuovo decreto Salva Casa che, se ben colto e sfruttato, permette di ottenere in tempi rapidi l’approvazione delle domande di condono presentate al Comune. È il silenzio-assenso alla sanatoria […] Continua A Leggere Sanatoria edilizia con silenzio-assenso: come funziona?

image_pdfimage_print