Il giudice può rifiutare il rito abbreviato?

Cos’è e come funziona il giudizio abbreviato? Cosa succede se l’imputato subordina la richiesta a un’integrazione probatoria necessaria ai fini della decisione? L’imputato può scegliere di non affrontare il processo penale nelle forme ordinarie e di essere giudicato, invece, secondo il rito abbreviato. Si tratta di una procedura speciale caratterizzata dalla particolare celerità dello svolgimento: […]

Cosa cambia tra procedura ordinaria e rito abbreviato

Che cos’è il dibattimento? Come funziona il procedimento ordinario? Perché l’abbreviato è un giudizio premiale? La persona imputata in un processo penale può scegliere se affrontare il dibattimento oppure sottoporsi a un giudizio molto più veloce che prende il nome di rito abbreviato. Quest’ultima strada gli consente di essere sottoposto al giudizio del magistrato senza […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: