Pagamento retta RSA: come svincolarsi?

Mia madre, affetta da Alzheimer, è stata ricoverata presso una RSA. In quel frangente, mi hanno fatto firmare un’assunzione di responsabilità per il pagamento della retta. Ho provveduto a disdire contratto e a non pagare più, volendo portare via mia madre. Loro mi hanno minacciato di fare azione legale. Come posso liberarmi? Secondo la normativa […] Continua A Leggere Pagamento retta RSA: come svincolarsi?

Come si detrae la retta della casa di riposo

Come scaricare dalle tasse il costo di cliniche per lungodegenza, case di cura e di riposo e Rsa in cui sono ricoverati i propri familiari. Molti italiani hanno i propri genitori o nonni, o altri familiari non autosufficienti, ricoverati in cliniche e case di cura o di riposo per lungodegenza, come le Rsa, residenze socio-assistenziali. […] Continua A Leggere Come si detrae la retta della casa di riposo

Retta casa di riposo: quando il Comune deve integrarla?

Mia madre è invalida al 100% per  patologia di Alzheimer. È in casa di riposo e fino ad oggi il comune è intervenuto con integrazione sulla retta perché la sua pensione rientrava negli aiuti assistenziali. Ora, il Comune fa presente che mia madre non ha più diritto all’integrazione, in quanto l’Isee è troppo alto. È […]

The post Retta casa di riposo: quando il Comune deve integrarla? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Retta casa di riposo: quando il Comune deve integrarla?

image_pdfimage_print