Quando si deve compilare il modello Rli?

Per che cosa è obbligatoria la presentazione del modulo, oltre alla registrazione della locazione immobiliare? Chi è tenuto a farlo online? Il modello Rli (Registrazione locazione immobili) è il documento dell’Agenzia delle Entrate con cui è possibile richiedere la registrazione degli atti riguardanti un contratto di locazione. Diversi anni fa ha sostituito il cosiddetto modello […]

Come si compila F24 per registrazione contratto di locazione?

Le istruzioni per presentare il modulo di pagamento delle imposte quando si deve depositare l’accordo scritto sull’affitto presso l’Agenzia delle Entrate. Affinché il contratto di affitto sia valido, deve essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla sua stipula, a meno che si tratti di un contratto fatto per scrittura privata non autenticata […]

Quanto costa la registrazione del contratto di affitto?

Quali sono e a quanto ammontano le imposte da pagare all’Agenzia delle Entrate per depositare l’atto di locazione. Tutti i contratti di locazione di beni immobili devono essere obbligatoriamente registrati dall’inquilino o dal proprietario (di norme, è compito di quest’ultimo) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. Non c’è obbligo di registrazione solo per i contratti […]

Chi paga spese di registrazione contratto locazione?

A quanto ammontano le imposte di registro e di bollo per depositare l’affitto all’Agenzia delle Entrate. Chi ci deve pensare e come si fa. Non si tratta (solo) dell’ennesimo modo per costringere un contribuente a versare ulteriori tasse allo Stato: l’obbligo di registrazione del contratto di affitto è stato introdotto (anche) per tutelare le parti, […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: