Cambiale incompleta o errata: è valida?

I requisiti della cambiale e la sua validità come titolo esecutivo del credito: cosa succede se si sbagliano i dati anagrafici o altre informazioni riportate sul titolo. Bisogna fare molta attenzione quando si compila una cambiale, perché se è incompleta o errata potrebbe essere riconosciuta non valida e quindi inutile come titolo esecutivo. Così quella […] Continua A Leggere Cambiale incompleta o errata: è valida?

Promessa di pagamento e ammissione di debito: cos’è e quali effetti

Farsi rilasciare un documento con una promessa di pagamento o la ricognizione di un debito fa nascere un’obbligazione o inverte solo l’onere della prova? “Ogni promessa è debito” recita un adagio popolare che, alla fine, non è poi così distante dalla realtà giudica. Anzi, il codice civile prevede proprio questo: nel momento in cui qualcuno […] Continua A Leggere Promessa di pagamento e ammissione di debito: cos’è e quali effetti

Impegno a pagare un debito futuro che valore ha?

Quale effetto produce la promessa di pagamento? Cos’è il riconoscimento o ricognizione di debito? Ipotizziamo che una persona presti dei soldi a un’altra o esegua, in suo favore, un servizio. Quest’ultima, non avendo al momento i soldi per pagare, si dichiara disponibile a firmare un documento in cui, oltre ad ammettere il proprio debito, si […] Continua A Leggere Impegno a pagare un debito futuro che valore ha?

Si può promettere di pagare un debito altrui?

Cosa dicono la legge e la giurisprudenza a proposito della promessa di pagamento di un’obbligazione di altri. In un mondo sempre più finanziariamente complesso, la questione di assumersi impegni economici per conto di altri è diventata un argomento di rilevante interesse legale. Può succedere che un amico o un genitore si impegni con altri a […] Continua A Leggere Si può promettere di pagare un debito altrui?

image_pdfimage_print