Eccezione d’inadempimento: cos’è e come funziona?

È legittimo rifiutarsi di eseguire la propria prestazione? Quando si può chiedere la risoluzione del contratto? Il contratto è un accordo vincolante che obbliga le parti che vi hanno aderito a rispettare gli impegni assunti. L’inadempimento è sanzionato con il risarcimento, oltre che con la possibilità che il giudice costringa (quando possibile) il debitore a […] Continua A Leggere Eccezione d’inadempimento: cos’è e come funziona?

Contratto con prestazioni corrispettive: ultime sentenze

I reciproci inadempimenti delle parti devono essere comparati ai fini della risoluzione. La gravità dell’inadempimento deve essere accertata in relazione alla sua entità oggettiva e all’interesse che l’altra parte intende realizzare. La richiesta di denaro al committente per un celere e positivo disbrigo della pratica Nel contratto a prestazione intellettuale, la contestazione del mancato rispetto […]

The post Contratto con prestazioni corrispettive: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Contratto con prestazioni corrispettive: ultime sentenze

image_pdfimage_print