Permessi Legge 104 e obbligo di comunicazione al datore di lavoro

La Cassazione stabilisce che l’assenza non comunicata per legge 104 non giustifica il licenziamento, ma configura una violazione del dovere di correttezza. L’ordinanza 5611/2025 della Corte di Cassazione segna un punto di svolta nell’interpretazione della Legge 104/1992, in particolare per quanto concerne gli obblighi di comunicazione del lavoratore che usufruisce dei permessi per l’assistenza a […] Continua A Leggere Permessi Legge 104 e obbligo di comunicazione al datore di lavoro

Si può unire il permesso 104 a giorni di ferie?

Un dipendente pubblico o privato può aggiungere una o più giornata di ferie nei giorni antecedenti o successivi a una giornata di congedo in base alla legge 104/1992? La Legge 104/1992 garantisce ai lavoratori dipendenti permessi retribuiti per assistere familiari con disabilità grave. Ma è possibile estendere questi permessi con le ferie, creando un periodo […] Continua A Leggere Si può unire il permesso 104 a giorni di ferie?

Per cosa possono essere usati i permessi 104?

Quali sono le attività concesse durante i permessi per l’assistenza al familiare disabile e quando invece si rischia il licenziamento. I permessi previsti dall’articolo 33 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, sono concessi ai lavoratori dipendenti per assistere persone con disabilità in situazione di gravità. La normativa e la giurisprudenza hanno chiarito le modalità […] Continua A Leggere Per cosa possono essere usati i permessi 104?

Permessi legge 104 per chi ha la badante

Chi beneficia dell’aiuto di un’assistente familiare per il disabile grave ha comunque il diritto di fruire dei riposi mensili retribuiti? La legge quadro sulla disabilità [1] prevede un importante beneficio lavorativo, sia per dipendente disabile che per il lavoratore dipendente che assiste un familiare disabile: si tratta dei permessi retribuiti mensili, o permessi legge 104. […] Continua A Leggere Permessi legge 104 per chi ha la badante

Quando non c’è abuso dei permessi della legge 104

Il Jobs Act prevede un semplice risarcimento se la condotta illecita del dipendente è stata effettivamente realizzata ma valutata troppo severamente dal datore. La recente sentenza n. 311 emessa il 13 ottobre 2023 dalla sezione lavoro del Tribunale di Ascoli Piceno ha stabilito un importante precedente riguardante l’abuso dei permessi della Legge 104/92 chiarendo quando […] Continua A Leggere Quando non c’è abuso dei permessi della legge 104

Chiama