Periodo di prova contratto a termine: durata

Contratto a termine: qual è la durata massima consentita? La prova deve essere proporzionale (1 giorno ogni 15 giorni di calendario). Previsti limiti massimi a 15/30 giorni (fino 12 mesi).   Il periodo di prova è una clausola frequentemente inserita nei contratti di lavoro: una sorta di “finestra” iniziale durante la quale sia il datore […] Continua A Leggere Periodo di prova contratto a termine: durata

Periodo di prova con contratto a tempo determinato

L’apposizione di un patto di prova nel contratto di lavoro è possibile anche in caso di impiego a termine ma con alcuni correttivi. Ti è stato proposto un contratto di lavoro a tempo determinato? Nella lettera di assunzione, hai letto che è previsto un periodo di prova? Ti chiedi cosa significa questa clausola e se […] Continua A Leggere Periodo di prova con contratto a tempo determinato

Il docente che non supera l’anno di prova diritto alla NASpI?

Sono un docente, licenziato per mancato superamento dell’anno di prova. Ho presentato domanda di NASpI, ma l’Inps la rigettata ritenendo che il contratto intercorso con la scuola fosse a tempo indeterminato, senza tenere conto dell’annesso patto di prova. È corretto? Dove posso trovare la normativa a riguardo? Ai sensi del D.Lgs. 22/2015, sono destinatari della […] Continua A Leggere Il docente che non supera l’anno di prova diritto alla NASpI?

Licenziamento dopo pochi giorni: è legittimo?

Licenziamento nel periodo di prova: quando è possibile contestare? Durante il periodo di prova ciascuna delle parti può recedere dal contratto senza obbligo di preavviso o indennità, a meno che non sia stato stabilito un tempo minimo necessario per la prova stessa. La questione tuttavia del licenziamento durante il periodo di prova, specialmente quando questo […] Continua A Leggere Licenziamento dopo pochi giorni: è legittimo?

Cosa succede se mi ammalo durante il periodo di prova?

Il contratto collettivo può escludere il pagamento dell’indennità economica sostitutiva durante il periodo di prova? Un lettore pone il seguente quesito: «Ho lavorato per un’azienda il mese scorso. Dopo il terzo giorno sono stato male e mi sono assentato. Ero ancora in prova. Mi è stato detto che durante questo periodo i giorni di malattia […] Continua A Leggere Cosa succede se mi ammalo durante il periodo di prova?

La malattia è retribuita durante la prova?

Periodo di prova: non tutti i CCNL tutelano il lavoratore che si ammala  Periodo di prova Il periodo di prova è quel periodo in cui il datore di lavoro valuta l’idoneità del lavoratore rispetto alle mansioni assegnate e il lavoratore può decidere se l’impiego risponde realmente alle sue aspettative, oppure se l’ambiente di lavoro lo […] Continua A Leggere La malattia è retribuita durante la prova?

Posso essere licenziato dopo la prova se contesto la busta paga?

Come reagire a un licenziamento durante il periodo di prova. Un nostro lettore è stato licenziato, al termine del periodo di prova, perché – a suo dire – avrebbe contestato una busta paga non coerente con il livello di inquadramento previsto all’assunzione. Ci chiede pertanto se sia possibile fare ricorso al giudice contro la decisione […] Continua A Leggere Posso essere licenziato dopo la prova se contesto la busta paga?

Periodo di prova: a cosa ho diritto?

Quali sono i diritti e i doveri del lavoratore nella fase iniziale di un nuovo lavoro L’inizio di un nuovo lavoro spesso comporta dubbi e perplessità in entrambe le parti del rapporto, non avendo la certezza che le impressioni iniziali verranno positivamente confermate. Per tali motivazioni, in ogni tipologia contrattuale, può essere previsto un periodo […] Continua A Leggere Periodo di prova: a cosa ho diritto?

È legittima la ripetizione del periodo di prova?

Nel caso in cui il datore di lavoro trasformi il contratto del dipendente da tempo determinato a tempo indeterminato è previsto nuovamente il periodo di prova? Ti sei mai chiesto se è possibile ripetere il periodo di prova nei contratti di lavoro? Se sei un lavoratore che ha appena trasformato il suo contratto da tempo […] Continua A Leggere È legittima la ripetizione del periodo di prova?

Periodo di prova: si può licenziare senza motivo?

Licenziamento durante il patto in prova: è necessaria una giusta causa o un altro motivo valido? Il periodo di prova è un termine familiare a molti lavoratori: si tratta di un arco di tempo durante il quale, pur essendosi ormai formalizzato il contratto di lavoro tra datore e dipendente, le parti possono valutare la rispettiva […] Continua A Leggere Periodo di prova: si può licenziare senza motivo?

Chiama