Permessi retribuiti per cure degli invalidi, quando spettano?

Congedi retribuiti e cure termali per invalidi civili al 50% e mutilati: come funzionano? Qual è la differenza con i permessi 104? L’invalidità civile misura – in percentuale – la riduzione della capacità lavorativa delle persone affette da particolari patologie. A seconda del grado d’invalidità riconosciuto dalla commissione medico-legale la legge attribuisce una serie di […] Continua A Leggere Permessi retribuiti per cure degli invalidi, quando spettano?

Il conto di una persona invalida non autosufficiente è attaccabile?

Limiti al pignoramento del conto corrente: il creditore può attaccare la pensione di invalidità? Un nostro lettore ci chiede se il conto di una persona invalida e non autosufficiente è attaccabile. È importante chiarire innanzitutto che la pignorabilità del conto corrente non dipende tanto dalla sua natura o dall’identità del titolare, quanto piuttosto dalle somme […] Continua A Leggere Il conto di una persona invalida non autosufficiente è attaccabile?

Pensioni di invalidità civile

Prestazioni per gli invalidi civili: pensione di inabilità e assegno di assistenza, indennità di frequenza, assegno di accompagnamento. La legge prevede il diritto al sostegno economico per le persone invalide, cioè la cui capacità lavorativa risulta ridotta a causa di un’infermità o di una menomazione. Esistono diverse pensioni di invalidità civile, differenziate a seconda delle […] Continua A Leggere Pensioni di invalidità civile

Chiama