Si può chiedere il risarcimento danni per errore del fisco?

La Cassazione nega il risarcimento per “shock tributario” a una contribuente che ha subito un accertamento fiscale a causa di un errore del consulente, in assenza di prova del nesso causale tra l’errore e il danno psichico. La notifica di un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate o di una cartella esattoriale di […] Continua A Leggere Si può chiedere il risarcimento danni per errore del fisco?

Incutere paura a una persona è reato

Chi genera stress, ansia e timore negli altri commette reato e può essere denunciato. Non tutti sanno che incutere paura a una persona è reato. Non stiamo parlando dello spavento di chi si nasconde dietro una porta e compare sul più bello per far morire di crepacuore il povero malcapitato. Né dello scherzo telefonico di […] Continua A Leggere Incutere paura a una persona è reato

Spaventare una persona è reato?

Minacce, stalking ed estorsione: quando intimorire qualcuno può costare una condanna penale? Un lettore pone la seguente problematica: «Ogni giorno, salendo le scale per tornare a casa, mio figlio passa davanti all’ingresso della vicina che, sistematicamente, sbatte la porta in modo che lui abbia paura. Cosa posso fare?». Il quesito può essere così riassunto: spaventare […] Continua A Leggere Spaventare una persona è reato?

Chiama