Dirigente a termine: quale tutela in caso di licenziamento?

Dirigente: in caso di licenziamento illegittimo e impugnazione, spetta la reintegra sul posto o solo il risarcimento?   La stabilità del posto di lavoro è una delle tutele fondamentali per la generalità dei lavoratori, ma le regole e le garanzie possono variare significativamente a seconda della natura del contratto e della qualifica ricoperta. Per i […] Continua A Leggere Dirigente a termine: quale tutela in caso di licenziamento?

Come tutelarsi per non perdere la NASPI

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole per la NASpI. Scopri come tutelarti e non perdere il diritto alla disoccupazione se non hai maturato 13 settimane di contributi presso la nuova azienda. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità mensile di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro. […] Continua A Leggere Come tutelarsi per non perdere la NASPI

Il datore può mettere penali sul contratto e non farti dimettere?

Quando non è possibile licenziarsi prima della data minima prestabilita dal datore di lavoro: cosa rischi se te ne vai prima? È noto che un dipendente può dimettersi in qualsiasi momento dal contratto di lavoro, anche un giorno dopo averlo firmato, salvo solo l’obbligo di dare il preavviso (per come indicato dal contratto collettivo). Ma […] Continua A Leggere Il datore può mettere penali sul contratto e non farti dimettere?

Chiama