Fisco, nuova sanatoria: in arrivo lo scudo per le Partite IVA

La spinta al Concordato Preventivo Biennale: rinasce la “sanatoria” sul passato. Un emendamento FdI al decreto fiscale riapre il ravvedimento speciale fino al 2023 per le Partite IVA che aderiscono al concordato. Il Pd denuncia un “condono” per fini elettorali. Il panorama fiscale italiano potrebbe presto arricchirsi di una nuova “sanatoria” per le Partite IVA, […] Continua A Leggere Fisco, nuova sanatoria: in arrivo lo scudo per le Partite IVA

Chiusura delle Partite Iva inattive e sospette

Chiusura obbligata per le Partite Iva inattive e controlli su quelle aperte e chiuse in breve tempo: i reparti della Finanza sono già in movimento. La Guardia di Finanza sta aumentando i controlli sulle partite IVA che sembrano essere utilizzate per frodi fiscali. Questo si concentra particolarmente sulle aziende che aprono e chiudono rapidamente le […] Continua A Leggere Chiusura delle Partite Iva inattive e sospette

Aumentano i controlli sulle Partite Iva: cosa cambia per i contribuenti

L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sulle partite Iva. Scopriamo come funzionano e quali conseguenze possono comportare. Hai una partita Iva? Sai che l’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli per contrastare l’evasione fiscale, soprattutto sulle cosiddette Partite Iva “apri e chiudi”. Queste modifiche, introdotte con la legge di Bilancio 2023, prevedono una serie di […] Continua A Leggere Aumentano i controlli sulle Partite Iva: cosa cambia per i contribuenti

Chiama