Fotovoltaico sul terrazzo condominiale: serve l’autorizzazione?

Chi vive all’ultimo piano può installare i pannelli solari a uso privato? Vediamo cosa dice il Codice Civile, quando serve l’approvazione dell’assemblea e quali sono gli obblighi verso gli altri condomini. Molti lettori ci domandano se per installare un impianto fotovoltaico sul terrazzo condominiale serve l’autorizzazione dell’assemblea o se invece se ne può fare a […] Continua A Leggere Fotovoltaico sul terrazzo condominiale: serve l’autorizzazione?

Fotovoltaico in centro storico: quando è possibile?

Sì ai pannelli solari in centro storico se ben integrati e nascosti. No a dinieghi generici. Le energie rinnovabili sono di interesse primario. L’Italia è un paese dalla bellezza diffusa, un museo a cielo aperto i cui centri storici, borghi e paesaggi sono spesso tutelati da vincoli specifici per preservarne l’inestimabile valore culturale e visivo. […] Continua A Leggere Fotovoltaico in centro storico: quando è possibile?

Pannelli fotovoltaici in condominio: regole, autorizzazioni, spazi

Installare pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale non richiede l’autorizzazione dell’assemblea, ma l’impianto va ridimensionato in base ai millesimi di proprietà e all’esposizione solare, per consentire a tutti i condomini di usufruirne. L’installazione di pannelli fotovoltaici in condominio è un tema sempre più attuale, grazie ai vantaggi economici, fiscali e ambientali che tali strutture offrono. Ma […] Continua A Leggere Pannelli fotovoltaici in condominio: regole, autorizzazioni, spazi

Fotovoltaico sul tetto o lastrico condominiale: quali regole?

Pannelli solari: quanto spazio è possibile occupare per installare un impianto a uso esclusivo di una singola abitazione? L’assemblea può chiedere la rimozione? L’installazione di pannelli fotovoltaici e solari sulle parti comuni del condominio può diventare fonte di controversie. Il problema maggiore riguarda non l’autorizzazione assembleare – che non deve essere ottenuta – bensì la […] Continua A Leggere Fotovoltaico sul tetto o lastrico condominiale: quali regole?

È legale mettere pannelli solari sul balcone in condominio?

Per installare impianti fotovoltaici sul balcone di casa ci vuole il permesso dell’assemblea e la comunicazione dell’amministratore?  L’art. 1102 del Codice civile consente a ogni condomino di utilizzare il tetto o il lastrico solare dell’edificio per installare il proprio impianto fotovoltaico, purché non si limiti la possibilità agli altri condomini di fare altrettanto. Si potrebbe […] Continua A Leggere È legale mettere pannelli solari sul balcone in condominio?

Pannelli solari sul tetto condominiale: regole generali

Installazione dell’impianto fotovoltaico in condominio: permesso dell’assemblea, ripartizione degli spazi e diritto di avere informazioni dall’amministratore. L’installazione di pannelli solari e di impianti fotovoltaici in condominio può costituire un problema se non si rispettano determinati criteri. È quindi di fondamentale importanza conoscere le regole generali per i pannelli solari sul tetto condominiale. Nel dettaglio, cercheremo […] Continua A Leggere Pannelli solari sul tetto condominiale: regole generali

Pannelli solari sul tetto condominiale: quali autorizzazioni?

Impianti fotovoltaici in condominio: quando serve il permesso dell’assemblea e quanto spazio comune si può occupare con gli impianti. Un nostro lettore ha intenzione di installare dei pannelli solari sul tetto condominiale, e ci chiede quali autorizzazioni occorrono: in particolare, vuole sapere se è necessaria l’approvazione dell’assemblea oppure può procedere autonomamente, e ci domanda anche […] Continua A Leggere Pannelli solari sul tetto condominiale: quali autorizzazioni?

Sulla terrazza comune posso installare pannelli solari?

Come procedere per installare pannelli fotovoltaici su aree di proprietà condominiale Le bollette dell’energia elettrica stanno diventando un peso sempre più insostenibile per molte famiglie italiane. Questo induce molti di noi a guardarsi intorno alla ricerca di una soluzione che consenta di risparmiare. In quest’ottica ti potrai domandare se sulla terrazza comune posso installare pannelli […] Continua A Leggere Sulla terrazza comune posso installare pannelli solari?

Impianto fotovoltaico tetto condominio orizzontale

Pannelli solari sul lastrico solare o sul tetto delle villette a schiera: serve il consenso dell’amministratore e dell’assemblea? Il condominio può essere di due tipi: verticale e orizzontale. Il primo si sviluppa “verso l’alto”, essendo costituito da palazzine le cui unità immobiliari sono l’una sull’altra; il secondo, invece, si estende in lunghezza ed è solitamente […] Continua A Leggere Impianto fotovoltaico tetto condominio orizzontale

Gazebi e pergolati a supporto del fotovoltaico: quali permessi?

Per installare un gazebo o un pergolato che funga anche da sostegno a un impianto fotovoltaico o ai pannelli solari occorre l’autorizzazione del Comune? La legge pone numerosi limiti alla realizzazione di nuove strutture, anche all’interno della proprietà privata. Il mancato rispetto delle norme può avere diverse conseguenze, come ad esempio una denuncia per abuso […] Continua A Leggere Gazebi e pergolati a supporto del fotovoltaico: quali permessi?

Chiama