Qual è il reddito minimo per non pagare l’IRPEF?

La “no tax area” rappresenta il limite di reddito entro il quale il contribuente non è tenuto a pagare l’IRPEF, grazie all’applicazione delle detrazioni previste dalla legge. Non tutti pagano le tasse. Anzi, in pochi lo fanno. Secondo stime del Sole 24 Ore, quasi la metà della popolazione (45,16%) non dichiara redditi e quindi vive […] Continua A Leggere Qual è il reddito minimo per non pagare l’IRPEF?

Aumenta la no tax area: fino a che importo non si pagano tasse?

La legge di Bilancio 2024 ridisegna le fasce di reddito entro le quali non si paga Irpef. La no tax area, ossia la fascia di reddito entro la quale non si è soggetti alle imposte sul reddito, crescerà. È questo l’effetto della nuova riforma fiscale che il Governo Meloni intende approvare con la legge di […] Continua A Leggere Aumenta la no tax area: fino a che importo non si pagano tasse?

Chi è che non paga l’Irpef?

I casi di esenzione dal versamento dell’imposta sul reddito delle persone fisiche: agricoli, dominicali, forfettari, rientranti nella no tax area. Tempo fa, qualcuno disse che ci sono solo tre predatori in grado di mettere paura all’uomo medio: lo squalo mangiauomini, un branco di lupi, e l’ufficio delle tasse. C’è una fetta di contribuenti, però, che […] Continua A Leggere Chi è che non paga l’Irpef?

10 consigli per pagare meno tasse universitarie

I metodi più utili per abbattere le rate o per ottenere l’esenzione totale: come funzionano gli sgravi per fasce di reddito e per merito studentesco. Frequentare l’università costa molto. La maggior parte degli studenti italiani paga più di 1.000 euro di tasse all’anno. Spesso, sono i genitori a sostenere questa spesa per i figli non […]

The post 10 consigli per pagare meno tasse universitarie first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere 10 consigli per pagare meno tasse universitarie

Chiama